VOCE
25 aprile ad Adria
25.04.2018 - 21:31
“Il nostro futuro sono i giovani che ogni giorno crescono e cercano di imitare noi persone adulte per crescere in un mondo ricco di legalità e civiltà. Siamo noi quindi che dobbiamo dare l’esempio e far capire che quello che stiamo producendo è quello che impareranno i nostri figli”. Così il commissario prefettizio Carmine Fruncillo alla festa della Liberazione.
Al corteo del 25 aprile erano presenti tutte le associazioni militaristiche locali, oltre al corpo di polizia locale, polizia di stato, carabinieri e Guardia di finanza. La parata è partita da piazza Bocchi, per arrivare alla piazzetta dei Caduti lungo corso Vittorio Emanuele, per depositare la corona davanti al monumento ai caduti. Successivamente è stato suonato l’inno di Mameli ed il Silenzio in onore dei caduti dall’orchestra giovanile del conservatorio di Adria.
Fruncillo nel suo intervento, parlando di chi si è battuto per la Liberazione ha detto: “Il ricordo di queste persone è essenziale per dare un significato alla nostra storia, per capire quanto è stato indispensabile il loro apporto e quanto lo sarà per le generazioni future, che da loro dovranno solo imparare l’amore per la propria nazione”. E ancora: “Numerosi sono stati i morti nel secondo conflitto mondiale, ma è indispensabile sottolineare quanto questi italiani amassero la possibilità di essere finalmente liberi dallo straniero”. Specificando che: “Credo che le nuove generazioni debbano capire quanto tutto questo sia stato importante”.
Poi si è proceduto all’alzabandiera con i vari stendardi issati al di sopra del pubblico. Infine il corteo si è fermato dentro la chiesetta di San Nicola dove è stata celebrata dal parroco della chiesa Cattedrale la messa in suffragio dei caduti in guerra. Un avvenimento sentito da tutta la comunità adriese, che ha partecipato numerosa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE