VOCE
Adria
08.05.2018 - 22:02
Un pienone che ha regalato circa 4mila euro subito donati alla sezione adriese del Centro aiuto per la vita.
E i ringraziamenti sono arrivati live da Brunetta Martinolli, presidente dell’associazione, che si è detta commossa per questo gesto di concreta attenzione ricordando le tante emergenze sociali che il Cav affronta quotidianamente, dove spesso le istituzioni non vedono o non arrivano.
Va in archivio, dunque, con un successo a dir poco straordinario la quarta edizione di “Chef per una notte” svoltasi all’alberghiero “Cipriani” con tutti i posti esauriti da tempo. Protagonisti dell’evento gli studenti dell’alberghiero con i ragazzi speciali dell’Osteria della gioia, progetto portato avanti dall’associazione Amici di Elena, accompagnati dal presidente Giancarlo Brandolese.
Un’iniziativa promossa dalle insegnanti Federica Martinolli e Anna Paola Tosato per lanciare un doppio messaggio: annullare ed esaltare le diverse abilità dei ragazzi impegnati nelle tre articolazioni della ristorazione: dall’accoglienza, al servizio in sala per arrivare alla cucina.
“Nell’epoca del photoshop che ha diffuso la mania di nascondere presunte imperfezioni per apparire perfetti secondo modelli imposti da non si sa chi - ha spiegato Federica Martinolli - con questa iniziativa vogliamo dimostrare che nessuno deve vergognarsi di quello che ha o non ha, ognuno è perfetto con i doni e le capacità che ha ricevuto, ognuno deve essere in grado di sviluppare e valorizzare i propri talenti. I modelli che inculcano certe forme di perfezione altro non sono che moderne forme di schiavitù”.
In questo senso va l’iniziativa portata avanti dalla Cna che ogni anno, in collaborazione con il “Cipriani”, mette a disposizione due borse di studio per l’inserimento dei diversamente abili nelle attività artigianali. All’evento “Chef per una notte” sera era presente il presidente provinciale dell’associazione David Gazzieri.
Sulla "Voce" di mercoledì 9 maggio l'articolo completo e tutte le foto dell'evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE