VOCE
Scuola
13.05.2018 - 14:30
Da Rosolina Mare a New York: è l’affascinante volo dell’istituto alberghiero di Adria che ha mosso i primi passi nel 1967 all’hotel Alexander con un’unica classe di 34 allievi ed ora, mezzo secolo dopo, le classi sono 54 con circa 1.200 studenti nelle tre articolazioni di accoglienza, sala-bar e cucina, con un bacino di utenza che comprende tutto il Polesine, il l’Altoferrarese, la Bassapodavana e l’hinterland meridionale del veneziano. E sabato 12 maggio la scuola di via Aldo Moro ha concluso le celebrazioni del 50esimo ricordando la figura umana e imprenditoriale di Giuseppe Cipriani al quale l’istituto è stato intitolato dieci anni fa.
Al fondatore dell’Harry’s bar e all’ideatore del Carpaccio e del cocktail Bellini è intitolata anche una borsa di studio che ogni anno consente a tre studenti, uno per indirizzo, che hanno conseguito la maturità, di fare un’esperienza lavorativa a New York in uno degli alberghi di lusso della catena Cipriani. Pertanto già una trentina di ragazzi hanno vissuto questa straordinaria e indimenticabile esperienza, inoltre più di qualcuno vi ha trovato lavoro.
Una cerimonia che ha visto protagonisti gli studenti davanti a un parterre di docenti di ieri e di oggi e tante autorità: il commissario straordinario del comune Carmine Fruncillo, che ha portato anche il saluto del prefetto Enrico Caterino, Antonio Giolo nella duplice veste di presidente della fondazione “Bocchi” e consigliere della Fondazione Cariparo, il presidente del consiglio comunale di Rovigo Paolo Avezzù e il vicesindaco del capoluogo Andrea Bimbatti, rappresentanti delle associazioni di categoria come David Gazzieri, presidente e funzionario locale della Coldiretti Nicola Stocco e Dario Rizzato, presente anche una rappresentanza dell’arma dei Carabinieri. Per il mondo della scuola la presidente del conservatorio Mara Bellettato, Cristina Gazzieri dirigente scolastica del comprensivo Adria 1 e del professionale “Colombo”, i past-presidi dell’alberghiero Giuseppe Pastega e Daniele Stoppa, oltre all’insegnante-pioniere Renato Nonnato uno dei docenti di quella prima classe. Il testimone è ora affidato a Romano Veronese al suo quinto anno alla guida dell’alberghiero raccogliendo l’eredità di Stoppa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE