VOCE
L'intitolazione
28.05.2018 - 21:12
“Vittorino è sempre tra noi”: con queste parole è stata scoperta la targa per l’intitolazione del laboratorio di accoglienza turistica all’alberghiero Cipriani. La cerimonia si è svolta ieri mattina alla presenza del dirigente scolastico Romano Veronese, i colleghi degli ultimi anni e alcuni già in pensione, le scolaresche dei “suoi” ragazzi, quindi amici e parenti. Particolare emozione ha suscitato la presenza della vedova Cristina insieme ai figli Giorgia e Filippo, mentre Giulia non ha potuto partecipare. A ricordo della giornata è stata consegnata ai familiari la targa incorniciata che ricorda l’intitolazione con un omaggio floreale. La moderna aula di accoglienza, dotata di attrezzature informatiche e multimediali, è stata realizzata grazie alla collaborazione di Fulvia tour e Dersut caffè.
Vittorino Tecchiati è scomparso il 7 maggio di un anno fa: il cuore ha ceduto improvvisamente mentre percorreva in bici il centro cittadino, non aveva ancora 62 anni. “Ci ha lasciati troppo presto - ha ripetuto più volte il preside - tuttavia la sua presenza tra noi è sempre viva. Tutta la sua vita è legata a questa scuola: prima come studente, poi come docente. Da insegnante ha saputo contraddistinguere la sua professionalità con una modalità di comunicazione efficace e moderna, che sapeva coinvolgere i ragazzi e renderli partecipi. Questa intitolazione - ha aggiunto - vuole essere un doveroso atto di riconoscenza nei suoi confronti, ma ancor più vuole testimoniare la sua presenza sempre viva tra noi”.
Poche ma toccanti parole da parte di Cristina: “Per noi è ancora difficile elaborare il pensiero che Vittorino è c’è più, questa è stata la sua seconda casa, la scuola per lui non era un lavoro ma la sua vita, ci riempie di gioia il pensiero che abbia lasciato un segno profondo e che si volga ricordare il suo nome in maniera così significativa”. E per rimarcare la gioia di sentire sempre vicino un amico, la cerimonia si è conclusa con un brindisi e un buffet preparato e curato dagli studenti dell’alberghiero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE