VOCE
Verso le elezioni
31.05.2018 - 21:00
“La vicenda Coimpo ha portato alla caduta di Bobo”: è quanto affermato da Giorgia Furlanetto dichiarando pubblicamente quello che finora tutti hanno pensato ma nessuno aveva ancora detto chiaramente e in maniera così categorica. “A seguito di alcuni passaggi delle intercettazioni pubblicate da ‘La Voce di Rovigo’ – prosegue l’ex assessore all’ambiente – in cui compaiono alcune affermazioni dell’ex vicesindaco Federico Simoni, gravissime dal punto di vista politico, eventuali aspetti giudiziari non mi interessano, tre consiglieri della maggioranza e la sottoscritta, hanno sollecitato l’allora sindaco a togliere l’incarico di vicesindaco e le deleghe alle attività produttive. Barbujani ha tergiversato difendendo il proprio beniamino, così facendo ha portato al logoramento della coalizione fino a spingere tre consiglieri a firmare le dimissioni, insieme ai sei dell’opposizione hanno portato allo scioglimento del consiglio”.
Furlanetto, candidata sindaco sostenuta da Fratelli d’Italia e Forza Adria, è stata ospite questa sera, giovedì 31 maggio, al “A tu a tu con il candidato all’ora dello spritz” al bar osteria La Lira, iniziativa promossa da “La Voce di Rovigo” e Polesine24.it”. E il direttore Pier Francesco Bellini, moderatore del dibattito, è andato subito al cuore del problema con quella che è stata, nel bene o nel male a seconda dei punti di vista, la protagonista degli ultimi 12 mesi a Palazzo Tassoni. Sugli aspetti legati alla bonifica, Furlanetto ha detto con chiarezza che “il Comune non potrà pagare per responsabilità altrui, in particolare per la mancanza di controlli, a partire dalle fidejussioni, da parte della Provincia. In ogni caso sarà mia cura da sindaco mettere al primo posto la tutela dei cittadini e del territorio dal punto di vista della salute e della sicurezza, anche davanti a grossi intereressi economici, ben vengano gli investimenti, ma nel rispetto dei cittadini e dell’ambiente”.
La vicenda Coimpo ha un denominatore comune con la questione immigrati a Borgo Fiorito in quanto “due problematiche – secondo Furlanetto - che hanno visto l’ex sindaco Barbujani troppo morbido e collaborativo nel primo caso con la Provincia, nel secondo con il prefetto: con me – ha affermato perentoriamente - non ci saranno genuflessioni verso nessuno”. Parlando di Cavanella Po ha dichiarato che “si è creato un ghetto”, pertanto “è necessario fermare l’arrivo di ‘risorse boldriniane’, in ogni caso si deve procedere con un’equa distribuzione su tutto il territorio provinciale, invece Borgo Fiorito è diventato un ghetto, mentre sindaci di centrosinistra sono riusciti a bloccare gli arrivi nel proprio territorio”. Sprar? “Non se parla – replica l’esponente FdI – perché il primo a non rispettare gli impegni previsti è lo Stato come ho avuto conferma da tanti comuni che hanno fatto questa scelta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE