VOCE
Adria verso le elezioni
05.06.2018 - 20:34
“Sulla questione immigrazione alcune forze politiche giocano sulla pelle delle persone, anche se sono persone di colore: questa strumentalizzazione non ci piace e la condanniamo severamente: si sta facendo terrorismo psicologico a scopo elettorale, si creano paure che non esistono”. Chiara e decisa Elena Suman candidata sindaco per il Movimento 5 stelle intervenuta questa sera, martedì 5 giugno, al bar/osteria La Lira nell’intervista pubblica con Pier Francesco Bellini direttore de “La Voce di Rovigo” e di “Polesine24.it”
L’incontro è stato in parte disturbato dalla pioggia, ma la candidata grillina non si è scomposta rispondendo a tamburo battente alle domande. Incalzata dal direttore sul da farsi nel prossimo futuro a Borgo Fiorito, ha risposto: “Prima di tutto come sindaco adotterei lo Sprar, il sistema che permette una gestione più attenta, anche dal lato umano, dei profughi e consente al comune di avere più voce in capitolo”. Quindi la stoccata finale: “Sono stata a Cavanella Po, ho parlato con i cittadini, e non ho riscontato questo clima di paese assediato come alcuni vogliono far credere”.
Sanità e sociale sono stati gli altri temi più dibattuti. “E’ innegabile – sostiene Suman – che con la riforma del 2016 il nostro ospedale è stato avviato a un evidente declassamento con taglio e riduzione di servizi”. Oltre non ha potuto andare per etica professionale dovendo rispettare la riservatezza dovuta a una dipendente dell’Ulss come lei. Sulla Casa di riposo, senza fare proclami e promesse, ha affermato con decisione che “il nuovo cda non dovrà essere solo di nomina politica, ma dovrà avere una rappresentanza dei familiari che sono i primi sostenitori finanziari e quelli che hanno il polso della situazione nella valutazione dell’erogazione dei servizi”.
Per quanto riguarda l’accordo che mette in rete la Casa di riposo con altre tre strutture, Suman si è detta “preoccupata per quanto riguarda la mobilità del personale, aspetto non adeguatamente specificato ma che potrebbe penalizzare ulteriormente i lavoratori qualora si procedesse con decisioni unilaterali come sta avvenendo da un anno e mezzo”.
Categorica anche sulla Coimpo: “Non potranno essere i cittadini di Adria a pagare per errori altrui sia da parte dei privati che della Provincia, aspettiamo i processi per capire quali sono le singole responsabilità”.Per quanto riguarda lo sviluppo economico dal commercio all’agricoltura, dalle infrastrutture al turismo la candidata grillina è intenzionata prima di tutto “a ricerca risorse economiche a livello nazionale e di governo centrale, prestando attenzione ai positivi risultati di altre città simili alla nostra”. E Suman scommette su agricoltura biologica, City shopping center per rianimare il piccolo commercio contro i mega centri commerciali e il turismo sostenibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE