VOCE
Adria
12.07.2018 - 16:04
Secondo appuntamento con “Adria legge in 100 minuti” nel cortile della fondazione "Franceschetti & Di Cola" promosso dal Presidio del libro in collaborazione con la libreria Apogeo.
Ospite di questa sera alle 21.30 la scrittrice polesana, classe 1972, Barbara Buoso che presenta il proprio libro “E venni al mondo” di Apogeo editore. Grazie a Daiana e Aurora Cassetta saranno disponibili alcune copie che potranno essere autografate dall'autrice con dedica.
Nata a Rovigo, Buoso vive e lavora a Padova, dove insegna scrittura creativa alla scuola di scrittura "Virginia Woolf". Vanta già diverse pubblicazioni: esordio nel 2003 con "Aspettami" con Croce editore, quindi si prende un decennio di riflessione per arrivare al 2014 quando, su segnalazione di Emma Dante, manda alle stampe "L’ordine innaturale degli elementi" di Baldini & Castoldi. Due anni dopo la raccolta di racconti “Soffia un vento contrario” per l’Iguana editrice e con il racconto “Nevicata” vince il concorso “Lìbrati e vola”.
In questa ultima fatica letteraria “E venni al mondo” la protagonista Marzia lavora come proiezionista di film in un cinema-teatro di provincia quasi sempre vuoto. A Fiorella, sua madre, la vita non ha regalato niente; figlia di contadini ha vissuto sempre sotto padrone subendo le pene dei contratti agrari.
Malata di delicatezza per via della pelle candida che poco la rende adatta ai lavori nei campi, solo da alluvionata, all'età di otto anni, può indossare vestiti colorati senza paura di scottarsi. Ingaggia contro la figlia una lotta apparentemente insensata contro il progresso vietandole di collegarsi a Internet, a suo parere motivo di perdizione.
Beffardamente il destino affiderà proprio alla rete le notizie sulle speranze di vita di Fiorella che, gravemente malata, farà ricercare alla figlia le parole “strane” che declinano la sua malattia per cercare di “capirla”. Mauro spia le scollature della madre augurandosi, un giorno, di poterle portare con la stessa grazia e delicatezza.
Suo padre, temendo i mormorii della comunità sulla “identità” del figlio, escogita un piano per rinchiuderlo in un istituto. Attraverso annunci per mettersi in vendita tenta di appartenere a un uomo ed emanciparsi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE