Cerca

Adria

Una borsa di studio in memoria di Walter Bottaro

L’annuncio arriva da Marco Martinolli, presidente di Epocar, che ha raccolto l’eredità dell’associazione

Una borsa di studio in memoria di Walter Bottaro

 Sarà istituita una borsa di studio alla memoria di Walter Bottaro per rimarcare il suo impegno nella conoscenza e valorizzazione del territorio. L’annuncio arriva da Marco Martinolli, presidente di Epocar, di cui ha raccolto l’eredità dell’associazione di auto storiche e moderne fondata proprio da Bottaro scomparso due anni fa.

Abbiamo avviato una raccolta fondi – spiega Martinolli – nel futuro decideremo come muoversi e quali iniziative intraprendere, la cosa importante è tenere viva la memoria di un amico innamorato della nostra città e del Delta del Po: questo è un patrimonio morale e culturale che non deve andare disperso, perché ci ha insegnato il valore della bellezza che si esprime in tante forme da una vettura a un paesaggio”. La sua passione erano le auto e così Epocar è nata con l’obiettivo di avvicinare e far incontrare gli appassionati di auto storiche non solo e attraverso le quattroruote andare alla scoperta del territorio dal punto di vista ambientalistico, delle eccellenze imprenditoriali e dei prodotti tipici nel loro stato naturale e nella valorizzazione enogastronomica.

Il prossimo appuntamento di Epocar è il 16 settembre a Papozze. Adesso è tempo di vacanze, ma anche l’occasione per fare un primo bilancio della stagione. “Ad oggi – ricorda Martinolli – sono stati organizzati tre raduni che hanno visto la partecipazione di oltre 250 equipaggi provenienti un po’ da tutto il Veneto e regioni limitrofe, in particolare dalla province di Venezia, Padova, Verona, Ferrara e Bologna oltre, ovviamente, a quelli locali.

Gli appuntamenti sono stati a Taglio di Po in aprile, a maggio abbiamo fatto tappa a Corbola, quindi ad Adria il 24 giugno con una trentina di modelli a dir poco affascinanti tra Ferrari, Porsche, Alfa Romeo e Fiat”.

Il presidente Epocar ricorda l’associazione ha partecipato anche a ben quattro serate motori “concorrendo così a diffondere fra la gente, soprattutto fra i giovani, la passione per i motori e la loro conservazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400