VOCE
Adria
07.08.2018 - 19:09
Sarà istituita una borsa di studio alla memoria di Walter Bottaro per rimarcare il suo impegno nella conoscenza e valorizzazione del territorio. L’annuncio arriva da Marco Martinolli, presidente di Epocar, di cui ha raccolto l’eredità dell’associazione di auto storiche e moderne fondata proprio da Bottaro scomparso due anni fa.
“Abbiamo avviato una raccolta fondi – spiega Martinolli – nel futuro decideremo come muoversi e quali iniziative intraprendere, la cosa importante è tenere viva la memoria di un amico innamorato della nostra città e del Delta del Po: questo è un patrimonio morale e culturale che non deve andare disperso, perché ci ha insegnato il valore della bellezza che si esprime in tante forme da una vettura a un paesaggio”. La sua passione erano le auto e così Epocar è nata con l’obiettivo di avvicinare e far incontrare gli appassionati di auto storiche non solo e attraverso le quattroruote andare alla scoperta del territorio dal punto di vista ambientalistico, delle eccellenze imprenditoriali e dei prodotti tipici nel loro stato naturale e nella valorizzazione enogastronomica.
Il prossimo appuntamento di Epocar è il 16 settembre a Papozze. Adesso è tempo di vacanze, ma anche l’occasione per fare un primo bilancio della stagione. “Ad oggi – ricorda Martinolli – sono stati organizzati tre raduni che hanno visto la partecipazione di oltre 250 equipaggi provenienti un po’ da tutto il Veneto e regioni limitrofe, in particolare dalla province di Venezia, Padova, Verona, Ferrara e Bologna oltre, ovviamente, a quelli locali.
Gli appuntamenti sono stati a Taglio di Po in aprile, a maggio abbiamo fatto tappa a Corbola, quindi ad Adria il 24 giugno con una trentina di modelli a dir poco affascinanti tra Ferrari, Porsche, Alfa Romeo e Fiat”.
Il presidente Epocar ricorda l’associazione ha partecipato anche a ben quattro serate motori “concorrendo così a diffondere fra la gente, soprattutto fra i giovani, la passione per i motori e la loro conservazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE