VOCE
Adria
13.08.2018 - 15:56
Un furbetto dei rifiuti selvaggi è caduto nella rete della videosorveglianza e ben presto sarà identificato. Infatti, l’occhio elettronico ha registrato una persona che ferma l’auto e scarica qualcosa nell’area ecologica di piazzale Alberto Mario, che sempre più ha le sembianze di una discarica all’aperto in pieno centro cittadino.
Adesso le immagini sono al vaglio della polizia locale, tuttavia dal quel poco che è dato vedere, appaiono abbastanza chiare, per cui risulterebbe abbastanza facile identificare la persona, anche ricorrendo alla targa dell’auto.Pacata soddisfazione da palazzo Tassoni dove più volte, anche di recente, sono ripetutamente arrivate le segnalazioni dei residenti che si lamentano per una situazione ormai insostenibile per l’igiene e per il decoro.
“Come amministrazione comunale – si legge in una nota - ci stiamo impegnando per combattere l’annoso problema dello sversamento di rifiuti fuori dalle aree consentite. Come primo intervento abbiamo effettuato tramite la ditta incaricata una manutenzione delle telecamere guaste o sporche e un potenziamento delle attività di monitoraggio dei filmati. Così si è potuto assistere all’ennesimo gesto di inciviltà, con rifiuti versati fuori dai cassonetti e depositati ai lati degli stessi. Abbiamo provveduto a visionare i filmati che riprendono gli sversamenti, stiamo tentando di identificare i responsabili al fine di verificare la presenza di eventuali reati amministrativi” dichiara sempre il comune di Adria.
La nota va oltre, ricordando che “con gli uffici ed Ecoambiente stiamo studiando una soluzione più radicale al problema che interessa piazza Alberto Mario e via della Fossa con la sostituzione delle isole ecologiche ivi situate con una raccolta differenziata porta a porta impiegando bidoni da 1.200 litri al fine di andare verso un superamento delle isole che creano numerosi problemi di decoro e nettezza urbana. Questa amministrazione non intende retrocedere di un passo e intendiamo operare una lotta dura e ferma nei confronti di gesti che vadano a turbare il decoro e la pulizia della città”.
Incivili e maleducati, quindi, hanno le ore contate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 