VOCE
Adria
02.10.2018 - 17:41
Imparare per prevenire, prevenire per salvare vite umane. E’ questo l’obiettivo del progetto “Corsi di guida sicura per neo patentati” presentato ieri mattina e nato dalla collaborazione tra Croce verde e Autodromo di Adria con il patrocinio del comune.
I corsi prenderanno il via sabato 3 novembre con la partecipazione di un massimo di 20 giovani a giornata; sono gratuiti in quanto sostenuti economicamente da Croce verde, Adria international raceway e Ceccato automobili che mette a disposizione le vetture; i corsi sono indirizzati ai residenti nel territorio adriese, che siano neo patentati under 25 anni, tuttavia tale soglia d’età non sarà perentoria.
L’idea nasce dalla constatazione che il report annuale diffuso dall’Istat in collaborazione con Aci vede la vicina SS Romea come la strada più pericolosa d’Italia con un alto coinvolgimento dei giovani negli incidenti stradali. Una situazione rimarcata dal luogotenente dei carabinieri Paolo Colucci.
Piena soddisfazione per l’iniziativa viene espressa dal sindaco Barbierato. “Ringrazio Croce verde e autodromo per questo progetto verso i giovani - afferma il primo cittadino - appena proposta, abbiamo subito condiviso l’iniziativa con l’impegno da parte nostra di informare e sensibilizzare, soprattutto di coinvolgere i dirigenti scolastici delle superiori affinché facciano arrivare il messaggio ai giovani e alle famiglie perché prevenire vuol dire salvare vite umane”.
Da parte sua il presidente della Croce verde sottolinea che “non potevamo restare indifferenti al problema degli incidenti stradali, soprattutto dove sono coinvolti i giovani, pertanto grazie alla collaborazione con autodromo e comune nasce questo progetto pilota, che lavora sulla prevenzione stradale cercando di far capire ai neo patentati quali siano gli errori più comuni che portano agli incidenti”. Per informazioni e iscrizioni contattare telefonicamente o inviare una mail a Croce verde 042622215, mail segreteria@croceverde.net; autodromo 0426941411, mail: eventi@adriaraceway.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE