Cerca

Adria

Una giornata tra i poliziotti

Lezione speciale tra l’emozione di salire sulle “Pantere” e la ricerca delle impronte digitali

Resterà una giornata indimenticabile la visita al commissariato della polizia di stato e al distaccamento della Polstrada, da parte degli alunni delle classi quinte del plesso scolastico Anna Frank.

I bambini sono arrivati in via Giovanni Palatucci, accompagnati dalle maestre Beatrice e Roberta, per quella che è stata una giornata divertente ma anche una lezione di legalità, educazione civica e sicurezza.

Gli alunni sono diventati veri e propri poliziotti e, insieme agli agenti, hanno osservato come la sala operativa coordina le pattuglie sul territorio e come si gestisce una chiamata al 113, avendo anche la possibilità di salire a bordo delle “Pantere”.

Hanno visitato gli uffici della polizia scientifica, vestendo i panni degli investigatori, imparando a ricercare le impronte digitali nascoste e le tracce sulla scena di un crimine.

Non è mancata la visita agli uffici della polizia amministrativa.

Qui gli alunni hanno visto come vengono rilasciati e stampati i passaporti e i permessi di soggiorno, comprendendo l’importanza che questo tipo di documenti riveste per i cittadini italiani e stranieri.

I poliziotti della stradale, insieme alla comandante Valeria Michelotto, hanno spiegato il difficile lavoro che le pattuglie svolgono in un territorio esteso come il Polesine, dove spesso si trovano a intervenire per soccorrere le persone rimaste in panne con i loro veicoli o, ancor peggio, incorse in sinistri stradali.

Sulla "Voce" di venerdì 19 ottobre l'articolo completo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400