VOCE
Eventi
19.10.2018 - 15:27
Piacevolissima serata d’autunno all'insegna della più genuina allegria, delle tradizioni, della cultura, del buon gusto e dei sapori genuini, ma soprattutto della solidarietà. Protagonisti il gruppo folcloristico Bontemponi&Simpatica compagnia che hanno animato la serata e l’azienda agrituristica la Salute che ha ospitato l’evento.
Quasi un centinaio i partecipanti alla tavolata per gustare le specialità della gastronomia polesana, convivio intervallato dalle cànte e ballate dei Bontemponi seguiti dai loro musici con Giovanni Pezzolato alla fisarmonica, dalla chitarra di Sergio Salmi e dai fiati di Renato Casellato, che hanno saputo divertire anche con alcuni siparietti molto umoristici.
Tra i presenti personalità del mondo istituzionale dal sindaco di Villanova Marchesana Riccardo Rigotto al vice sindaco di Porto Viro Doriano Mancin, onorari dell’associazione, quindi una rappresentanza della banda musicale di Porto Viro gemellata dal 2006 con i Bontemponi e del fisarmonicista Eros Bassora di Arquà Polesine.
La serata, come da buona consuetudine, era dedicata alle iniziative di solidarietà portate avanti da sempre dai Bontemponi nei confronti delle malattie genetiche e tumorali e che culminerà con la tradizionale “Serata d’onore” che nella prossima primavera giungerà alla 28esima edizione.
Alla signora Paola, padrona di casa insieme al figlio Fabio, a nome del gruppo è stato donato un omaggio floreale da parte del presidente Roberto Marangoni, speaker e animatore. “E’ stata una bella serata - sottolinea Marangoni - prima di tutto per rafforzare una legame di amicizia tra persone che hanno come comun denominatore l’amore per la propria terra, che sanno valorizzare le eccellenze di questo territorio dal punto di vista artistico e agricolo/enogastronomico, senza dimenticare l’aspetto naturalistico/paesaggistico sottolineato dalla scelta della location, in Ca’ Garzoni, a ridosso del Canalbianco”. Una serata in allegria ma con un pensiero alle persone che soffrono.
“Certamente - sottolinea il presidente dei Bontemponi - il nostro gruppo e tutte le persone presenti sono protagoniste attive di un’azione di solidarietà per sensibilizzare nella ricerca contro le malattie genetiche e tumorali che portano via tante vite umane, tra cui giovani e bambini. E’ una battaglia lunga e difficile, ma c’è in tutti la determinazione a non arrendersi”.
Il prossimo impegno dei Bontemponi sarà sabato 27 ottobre alle 21, per un altro spettacolo di solidarietà che si terrà a Chioggia in auditorium.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE