Cerca

Adria

Giornata di “Puliamo il mondo” i volontari sbarcano al Porto

L'iniziativa di Legambiente e Il Porto

Giornata di “Puliamo il mondo” i volontari sbarcano al Porto

Tutto pronto per la giornata dedicata a “Puliamo il mondo”, l’iniziativa nazionale promossa da Legambiente che quest’anno ha adottato lo slogan “Non temerli, raccoglili”.

A livello locale la manifestazione è portata avanti dal gruppo adriese di Legambiente in collaborazione con il Porto e Ecoambiente, oltre al patrocinio dell’amministrazione comunale. L’appuntamento è per sabato alle 8.30 in piazza Rovigno, davanti al centro commerciale: verranno date le ultime indicazioni su come comportarsi, la destinazione dei diversi gruppi e la consegna degli strumenti necessari per la raccolta dei rifiuti, ovvero guanti, sacchi e rastrelli.

L’iniziativa di quest’anno prevede un’importante novità: ai partecipanti verrà consegnato un modulo, da restituire compilato, anche tramite mail o whatsapp, dove segnalare la tipologia di quanto recuperato e altre informazioni relative al territorio come presenza di panchine e cestini, il loro stato di conservazione, presenza di situazioni di particolare degrado. Tutte queste informazioni verranno poi rielaborate dall’associazione per proporre agli organi competenti soluzioni e interventi relativi alle problematiche ambientali.

“Negli ultimi anni - ricorda Ermes Bolzon, referente adriese di Legambiente -l’iniziativa di ‘Puliamo il mondo’, anche grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale e di Ecoambiente, sempre presente e disponibile, si era svolta prevalentemente coinvolgendo i bambini delle scuole primarie. Quest’anno si rivolge a un pubblico più ampio e abbraccia tutte le età: è sotto l’occhio di tutti come determinate zone siano oggetto di abbandono di rifiuti di ogni genere, di danneggiamento, ma al popolo di Facebook non è sfuggito come, sempre più spesso, privati cittadini segnalino o siano loro stessi a rimuovere situazioni di degrado, cittadini che dedicano il loro tempo alla salvaguardia dell’ambiente: a tutti questi va il più sentito ringraziamento da parte dell’associazione”.

I materiali raccolti durante la giornata verranno depositati in un angolo del parcheggio del centro commerciale, in attesa della rimozione da parte di Ecoambiente nella giornata di lunedì 29. “Ci auguriamo che questa iniziativa - prosegue Bolzon - possa essere non solo un momento in cui i volontari contribuiscono attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, ma possa sensibilizzare anche i tanti visitatori del centro commerciale sulle problematiche ambientali”.

Una sfida accolta con pieno favore dal Porto. “Siamo ben lieti - afferma la direttrice Federica Pavani - che gli angeli custodi dell’ambiente abbiano scelto la nostra struttura come punto di riferimento: pulire il territorio e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente è una battaglia di civiltà alla quale tutti dobbiamo sentirci coinvolti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400