VOCE
Adria
09.11.2018 - 09:06
La notizia ad Adria della cessata assistenza e approvvigionamento alimentare a cigni, oche e anatre del Canalbianco ha suscitato un’ondata social di risentimento.
Al punto che più di qualcuno si è reso disponibile per provvedere all’acquisto delle granaglie e altre necessità. Per ora provvederanno alcuni dipendenti del comune.
Intanto interviene l’assessore agli animali Marco Tosato per fa sapere che “dal primo giorno di insediamento abbiamo affrontato il problema della mancata autorizzazione da parte del proprietario dell’area di riviera Cengiaretto, ove il gruppo di cigni si è insediato".
"Dopo diverse trattative - rivela l’assessore - abbiamo ottenuto l’autorizzazione, concordando in azione sinergica con il portavoce dei volontari degli amici dei cigni, le modalità per la cura dei volatili, nel rispetto di una delibera di giunta comunale, la numero 34 del 2012, che fa seguito a una dichiarazione sottoscritta dal volontario adriese nel 2012. Pertanto con tali cittadini abbiamo affrontato la necessità di ottenere l'autorizzazione all'accesso alla proprietà privata, e mi ero impegnato a far sì che il comune si facesse carico della manutenzione della stessa, come di fatto avvenuto e comunicato al proprietario dell'area”.
E ancora: “Nonostante gli impegni presi dai concittadini, ho ricevuto dagli stessi un’immotivata revoca verbale delle disponibilità e a quel punto mi sono attivato con gli uffici comunali, in maniera che fossero assicurate le necessarie cure ai cigni”.
A questo punto Tosato si dice “dispiaciuto di leggere che i volontari adriesi che si erano presi l’incarico di accudire i cigni, abbiano incrinato i rapporti, al punto da non portare avanti l’impegno assunto e sancito con delibera di giunta, la 34/2012. Ora saranno gli operai del comune ad accudire i nostri cigni.
Sulla "Voce" di venerdì 9 novembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE