Cerca

Adria

Artinstrada, Luca Casarotti nuovo presidente

Succede a Federico Paralovo. Eletto anche il direttivo per il prossimo biennio. L’associazione punta a concentrarsi su un grande evento annuale di tre giorni in settembre.

Artinstrada, Luca Casarotti nuovo presidente

Cambio della guardia alla guida dell’associazione Artinstrada: Luca Casarotti è il nuovo presidente e raccoglie il testimone di Federico Paralovo, diventato consigliere comunale. Il direttivo si completa con Andrea Cannatà vice, quindi Alessandro Domanico, Martina Manfrinati e Filippo Trombini. In questa occasione i componenti del direttivo, che resterà in carica per il prossimo biennio, sono passati da sette a cinque.

“Questa assemblea - spiega il presidente - ha rappresentato un punto di svolta ufficiale dell’associazione perché è stato un momento per ufficializzare l’effettivo cambiamento e l’evoluzione di Artinstrada, con l’affermazione di un direttivo completamente rinnovato, grazie anche a una modifica dello statuto, che vede finalmente al suo interno, dopo anni, molti volti nuovi”.

Infatti, dopo l’evento Tendone svoltosi nel settembre 2017, in occasione del decennale di fondazione, l’associazione si è concessa un anno sabbatico da attività pubbliche al fine di valutare in tutti gli aspetti ciò che andava preservato e ciò che andava migliorato.

“E’ stato un lavoro difficile - sottolinea Casarotti - abbiamo cercato di ritornare alla rotta iniziale dove l’obiettivo principale e fondante dell’associazione era l’arte di strada per il sociale, tenendo comunque in considerazione l’impegno che i soci attualmente possono investire”.

Così nei mesi scorsi l’associazione si è confrontata con la fondatrice e prima presidente Cosetta Mazzetto per dare nuovo slancio al gruppo.

“Ci siamo posti degli obiettivi - osserva il vice presidente Andrea Cannatà - dopo aver valutato il successo avuto dal Tendone dello scorso anno, abbiamo deciso, al limite del possibile, di fare un evento con cadenza annuale, che vedrà impegnato il centro cittadino per tre giorni, alla scoperta dell’arte di strada. Tale progetto occuperà la maggior parte delle forze associative, di conseguenza non potranno più essere impegnate in altre attività”.

Scongiurato, quindi, il pericolo di chiudere i battenti, nonostante qualche voce maligna messa in giro ad arte: Artinstrada si è rinnovata ed è più determinata di prima, inoltre lancia l’invito a chiunque volesse mettersi in gioco a unirsi a questa “pazza” famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400