VOCE
Adria
14.11.2018 - 18:05
Cambio della guardia alla guida dell’associazione Artinstrada: Luca Casarotti è il nuovo presidente e raccoglie il testimone di Federico Paralovo, diventato consigliere comunale. Il direttivo si completa con Andrea Cannatà vice, quindi Alessandro Domanico, Martina Manfrinati e Filippo Trombini. In questa occasione i componenti del direttivo, che resterà in carica per il prossimo biennio, sono passati da sette a cinque.
“Questa assemblea - spiega il presidente - ha rappresentato un punto di svolta ufficiale dell’associazione perché è stato un momento per ufficializzare l’effettivo cambiamento e l’evoluzione di Artinstrada, con l’affermazione di un direttivo completamente rinnovato, grazie anche a una modifica dello statuto, che vede finalmente al suo interno, dopo anni, molti volti nuovi”.
Infatti, dopo l’evento Tendone svoltosi nel settembre 2017, in occasione del decennale di fondazione, l’associazione si è concessa un anno sabbatico da attività pubbliche al fine di valutare in tutti gli aspetti ciò che andava preservato e ciò che andava migliorato.
“E’ stato un lavoro difficile - sottolinea Casarotti - abbiamo cercato di ritornare alla rotta iniziale dove l’obiettivo principale e fondante dell’associazione era l’arte di strada per il sociale, tenendo comunque in considerazione l’impegno che i soci attualmente possono investire”.
Così nei mesi scorsi l’associazione si è confrontata con la fondatrice e prima presidente Cosetta Mazzetto per dare nuovo slancio al gruppo.
“Ci siamo posti degli obiettivi - osserva il vice presidente Andrea Cannatà - dopo aver valutato il successo avuto dal Tendone dello scorso anno, abbiamo deciso, al limite del possibile, di fare un evento con cadenza annuale, che vedrà impegnato il centro cittadino per tre giorni, alla scoperta dell’arte di strada. Tale progetto occuperà la maggior parte delle forze associative, di conseguenza non potranno più essere impegnate in altre attività”.
Scongiurato, quindi, il pericolo di chiudere i battenti, nonostante qualche voce maligna messa in giro ad arte: Artinstrada si è rinnovata ed è più determinata di prima, inoltre lancia l’invito a chiunque volesse mettersi in gioco a unirsi a questa “pazza” famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE