VOCE
Adria
14.11.2018 - 16:34
Giorgio Massini
Ospedale di Adria, nominato il direttore della unità operativa complessa di ortopedia: è Giorgio Massini
Nato nel 1963 a Venezia, il dottor Massini è stato nominato primario della struttura di ortopedia dell’ospedale Santa Maria degli angeli di Adria. Ha condotto gli studi universitari a Ferrara, dove si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia Generale nel 1997.
Dopo un periodo di lavoro di due anni come contrattista all’ospedale di Comacchio, Giorgio Massini nel 2001 ha iniziato a lavorare all’ospedale di Lagosanto, prima struttura in Regione Emilia Romagna a ottenere, nell'ottobre 2004, l'accreditamento istituzionale per gli alti standard qualitativi. Nel 2009 è stato incaricato come direttore dell’unità operativa ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Cento-Bondeno.
Dal primo gennaio 2010 ad oggi svolge il ruolo di direttore Uoc “Ortopedia e traumatologia” dell’ospedale di Cento-Bondeno.
Inoltre, dal 2012 ad oggi, è stato nominato direttore dell'unità operativa di ortopedia e traumatologia dell'ospedale del Delta-Lagosanto-Comacchio (Ferrara) svolgendo attività organizzativa e chirurgica su due sedi dell’Ausl di Ferrara.
Massini ha conseguito il diploma di formazione manageriale per direttore di struttura complessa nel 2015, conseguito all'azienda ospedaliero universitaria di Ferrara.
Il dottor Giorgio Massini è iscritto a diverse società scientifiche ortopediche, è stato consigliere per due anni della società ortopedici e traumatologi ospedalieri d’Italia. I suoi principali campi di interesse oltre alla traumatologia generale, sono la chirurgia dell’anca sia come protesi di primo impianto sia come chirurgia di revisione complessa e la chirurgia degli esiti di displasia dell’anca. Svolge inoltre da anni attività chirurgica nel campo della ricostruzione dell’anca con uso di miniprotesi, anche negli sportivi e nel giovane adulto con artrosi. Suo ultimo interesse la chirurgia protesica di ginocchio, e le sue recenti applicazioni attraverso gli interventi robot assistiti
“Come promesso, nessun impoverimento di mezzi e professionalità – spiega il direttore generale Antonio Compostella - si aggiunge un altro tassello per mantenere alta e completa l’offerta dei servizi nel delta e nell’intera fascia bassopolesana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE