VOCE
VECCHIE GLORIE
18.12.2018 - 16:43
Oltre 50mila euro destinati alla solidarietà in nove anni: è questa la più bella medaglia dell’associazione di volontariato Vecchie glorie del calcio adriese che il presidente Angelo Baldon ha pubblicamente mostrato al tradizionale pranzo di fine anno davanti a tanti soci, familiari e amici ritrovatisi a Villa Momi’s attorno a una tavolata con circa 150 ospiti.
Tra le autorità presenti, è intervenuto il presidente del consiglio comunale Francesco Bisco che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale.
“Il risultato di questo - ha sottolineato il presidente - non è solo frutto della buona gestione del sodalizio in questo periodo, che mi onoro di guidare e ringrazio per la stima dimostratami in tanti anni, ma dell’impegno profuso volontariamente e spontaneamente da tanti volontari che sacrificano tempo libero e affetti familiari per un servizio alla comunità, soprattutto per portare un aiuto nelle situazioni di maggior sofferenza. A tutti loro - ha rimarcato Baldon - va il ringraziamento sincero di tutto il direttivo e mio personale”.
L’incontro conviviale, giunto alla nona edizione, è stata anche l’occasione per la consegna della borsa di studio che quest’anno è andante allo studente del polo tecnico Marco Dorigo del polo tecnico e insieme all’attestato porta a casa 300 euro, accompagnato dalla docente Raffaella Crivellari.
Inoltre il presidente ha consegnato una beneficenza di altri 300 euro a Maria Adelia Ciciliato presidente di Pianeta handicap a sostegno della tante e meritevoli iniziative che questa associazione porta avanti a favore di giovani diversamente abili per valorizzare la loro creatività favorendone l’integrazione.
Prima di sedersi a tavola Baldon ha dedicato un pensiero affettuoso “a due soci e cari amici Gastone Zago e Sperindio Garbin detto Spiro che oggi non sono presenti tra noi per gravi motivi di salute: a loro vanno i nostri più sinceri auguri e un grande abbraccio da parte di tutti”. Un saluto accompagnato da un caloroso applauso.
E’ stato un anno particolare per le Vecchie glorie nel loro 41^ anno di attività perché hanno dovuto rinunciare alla Feste del pesce e alla Festa della rana, uno dei momenti più attesi dell’estate adriese sia dal punto di vista enogastronomico, sia da quello sociale come momento di incontro e socializzazione richiamando tantissime persone anche da lontano. Dopo il pranzo la giornata è proseguita con momenti di animazione e divertimento, al momento dei saluti a ognuno è stato donato un omaggio natalizio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE