VOCE
Adria
18.12.2018 - 17:27
Situazione insostenibile nella palestra dell’alberghiero Cipriani: ieri, a mattinata inoltrata, si registravano 12° come testimoniato dalla foto inviata in redazione da uno studente. Questo significa che chi ha fatto educazione motoria alla prima ora si è trovato in un ambiente sotto i 10°, mentre fuori il termometro ancora stentava a scavalcare il gradino dello zero.
Una situazione critica che si trascina da tempo, ma il picco verso il basso delle temperature negli ultimi giorni ha portato a una vera e propria emergenza.
Interpellati telefonicamente, alcuni insegnanti di educazione fisica confermano che la situazione è insostenibile e che sono state fatte diverse segnalazioni, in via informale, alla Provincia ma ancora nessuno ha preso provvedimenti.
Proprio ieri mattina sarebbe stato investito della questione il vertice dell’istituto di via Aldo Moro, che avrebbe fatto una segnalazione ufficiale ai competenti organi di palazzo Celio.
In queste condizioni, infatti, è quasi impossibile andare avanti se non a rischio che qualche ragazzo, così pure qualche insegnante, possa ammalarsi. Secondo quanto riferiscono alcuni studenti ci si muove prima di tutto per riscaldarsi, poi quando si suda si sta peggio, mentre gli insegnanti sono costretti a fare lezione vestiti di tutto punto.
Ancora non sono chiare le cause di tutto ciò. Secondo qualcuno l’impianto di riscaldamento sarebbe vecchio e malfunzionante, infatti spesso dai termoventilatori esce aria fredda quando dovrebbe essere calda.
Secondo altri l’impianto non viene acceso per tempo, ma questa motivazione non sembra reggere dal momento che si fatica ad arrivare ai 15°, temperatura prevista per la palestra, entro la fine delle lezioni. Qualche altro accusa le associazioni che usufruiscono della palestra di sera e che dovrebbero lasciare l’impianto di riscaldamento acceso, invece lo spengono. Una cosa è certa: la palestra non è adeguatamente riscaldata, quindi c’è un problema da capire e risolvere in tempi stretti perché l’inverno è appena all’inizio, anzi scatterà dopo domani.
Mancano tre giorni di scuola prima della pausa natalizia: quasi sicuramente i ragazzi dovranno battere i denti ancora per qualche giorno, ma al ritorno non sarà più ammissibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE