VOCE
Adria
22.01.2019 - 18:12
Massimo Ranieri
Parafrasando Giorgio Garber quando affermava sicuro che “la sinistra c’è ma non si sa dov’è”, anche la stagione teatrale adriese si farà ma non si sa quando si farà.
Nel frattempo il teatro Comunale si appresta a ospitare due artisti di livello internazionale: Anna Maria Barbera, in arte “Sconsy”, divenuta famosa come la “Sconsolata di Zelig” e Massimo Ranieri, uno dei mostri sacri della canzone italiana contemporanea. Ma l’organizzazione di questi due grandi eventi è ben lontana da Palazzo Tassoni perché tutto parte da Chioggia grazie alla cooperativa Mareadentro di Maurizio Tiozzo.
Il primo appuntamento è per sabato 30 marzo alle 21 con “Ma Voi.. Come Stai?!” con il nuovo spettacolo teatrale di Anna Maria Barbera che affronta i nuovi stress della vita quotidiana tra ore incollate al computer e il cellulare divenuto appendice del corpo. “Lo spettacolo - si legge in una nota degli organizzatori - pone attenzione allo spirito con spirito, per riprenderci il valore dell'incontro la forza che consegna. Emozioni, sentimenti, riflessioni, dubbi, paure, gridate o sussurrate ma in cui potersi riconoscere alle prese con un'esistenza che ci portiamo tutti dentro e addosso spesso soli e frastornati, spesso inascoltata la nostalgia di sentirsi vivi, compresi nella nostra disorientata umanità”.
Il secondo appuntamento è per mercoledì 22 maggio alle 21 con “Sogno e son desto 400” con Massimo Ranieri. “Dopo un tour trionfante dagli Usa al Canada - osservano gli organizzatori - lo spettacolo si rinnova in una nuova versione: continua così il meraviglioso viaggio dell’istrionico artista insieme al suo pubblico. Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita”.
Quindi dopo 400 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri, ideato e scritto con Gualtiero Peirce, si rinnova e si conferma. Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore. In questa nuova versione senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione umoristica napoletana e dei colpi di teatro, naturalmente non mancheranno le sorprese. Ma stavolta, soprattutto, Ranieri sarà se stesso ancora di più. In scena ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e più prestigioso. L’orchestra che lo accompagna è formata da Max Rosati chitarra, Flavio Mazzocchi pianoforte, Pierpaolo Ranieri basso, Luca Trolli batteria, Donato Sensini fiati e Stefano Indino fisarmonica; organizzatore generale Marco De Antoniis, light designer Maurizio Fabretti.
Per entrambi gli spettacoli è già attiva la prevendita biglietti su www.vivaticket.it oppure nelle filiali Bancadria-Colli Euganei; info 041408.217 o il sito web www.mareadentro.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE