VOCE
AMBIENTE
05.03.2019 - 15:12
Ci sarà tempo fino al prossimo 30 Aprile per presentare le domande per la rottamazione delle vecchie stufe alimentate a biomassa (legna, pellet), con apparecchi a basse emissioni in atmosfera e ad alta efficienza energetica, con classificazione del generatore almeno 4 stelle (ai sensi dl D.M. n. 186/2017) ed impiego di combustibile.
"Si tratta di un intervento per migliorare la qualità dell’aria a partire dal sistema di riscaldamento di casa, sfruttando il bando regionale ( DGR nr. 126 del 12 febbraio 2019 ) che si prefigge di incentivare la riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare per le polveri PM10, PM2.5 e Benzo(a)pirene", spiega Federico Paralovo, consigliere comunale di Adria con delega ai bandi e alla cittadinanza attiva.
L'iniziativa prevede la concessione di contributi fino a 1.600 euro per la Misura A, ovvero per la sostituzione del preesistente generatore a biomassa con l'acquisto di stufe, termostufe, inserti, cucine e termocucine a pellet (UNI EN 14785), stufe e termostufe a legna (UNI EN 13240), cucine e termo cucine a legna (UNI EN 12815), inserti a legna (UNI EN 13229), stufe ad accumulo alimentate a biomassa legnosa (UNI EN 15250).
Lo stesso bando concede contributi fino a 5mila euro (Misura B) per la rottamazione del vecchio generatore e l’acquisto di caldaie, di potenza al focolare inferiore o uguale a 35 kW (UNI EN 303-5:2012).
Per l’assegnazione dei contributi, la regione Veneto prevede la priorità per le fasce di reddito più basse, il carico di inquinamento presente nel territorio di appartenenza del richiedente e in subordine, terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie.
I cittadini potranno rivolgersi allo Sportello Energia, situato al terzo piano di palazzo Tassoni.Ufficio aperto il venerdì mattina di ogni settimana ed al quale è possibile recarsi dopo aver concordato l’appuntamento, al 0426/941235, email: ambiente@comune.adria.ro.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE