Cerca

AMBIENTE

Addio al pellet, ecco gli incentivi

Ci sarà tempo fino al prossimo 30 Aprile per presentare le domande per la rottamazione delle vecchie stufe

Addio al pellet, ecco gli incentivi

Ci sarà tempo fino al prossimo 30 Aprile per presentare le domande per la rottamazione delle vecchie stufe alimentate a biomassa (legna, pellet), con apparecchi a basse emissioni in atmosfera e ad alta efficienza energetica, con classificazione del generatore almeno 4 stelle (ai sensi dl D.M. n. 186/2017) ed impiego di combustibile.

"Si tratta di un intervento per migliorare la qualità dell’aria a partire dal sistema di riscaldamento di casa, sfruttando il bando regionale ( DGR nr. 126 del 12 febbraio 2019 ) che si prefigge di incentivare la riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare per le polveri PM10, PM2.5 e Benzo(a)pirene", spiega Federico Paralovo, consigliere comunale di Adria con delega ai bandi e alla cittadinanza attiva.

L'iniziativa prevede la concessione di contributi fino a 1.600 euro per la Misura A, ovvero per la sostituzione del preesistente generatore a biomassa con l'acquisto di stufe, termostufe, inserti, cucine e termocucine a pellet (UNI EN 14785), stufe e termostufe a legna (UNI EN 13240), cucine e termo cucine a legna (UNI EN 12815), inserti a legna (UNI EN 13229), stufe ad accumulo alimentate a biomassa legnosa (UNI EN 15250).

Lo stesso bando concede contributi fino a 5mila euro (Misura B) per la rottamazione del vecchio generatore e l’acquisto di caldaie, di potenza al focolare inferiore o uguale a 35 kW (UNI EN 303-5:2012).
Per l’assegnazione dei contributi, la regione Veneto prevede la priorità per le fasce di reddito più basse, il carico di inquinamento presente nel territorio di appartenenza del richiedente e in subordine, terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle disponibilità finanziarie.

I cittadini potranno rivolgersi allo Sportello Energia, situato al terzo piano di palazzo Tassoni.Ufficio  aperto il venerdì mattina di ogni settimana ed al quale è possibile recarsi dopo aver concordato l’appuntamento, al 0426/941235, email: ambiente@comune.adria.ro.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400