VOCE
PRO LOCO
27.04.2019 - 09:32
Oggi pomeriggio apre la mostra in sala Cordella, ultime ore per acquistare i biglietti della lotteria
Tutto pronto per la grande manifestazione “Adria in fiore” promossa dalla Pro loco e giunta alla 13esima edizione. La kermesse è in programma per tutta la giornata di domani e vedrà affluire nel centro storico cittadino migliaia di visitatori e decine di operatori del florovivaismo veneto. Ultime 48 ore per acquistare i biglietti della lotteria in vendita in gran parte degli esercizi pubblici della città e delle frazioni, da domani anche negli infopoint della manifestazione e nella sede dell’associazione in piazza Bocchi; l’estrazione avverrà domani sera alle 19,30 in sala Cordella, il ricavato è finalizzato a sostenere le spese dell’evento.
Le mostre L’anteprima della kermesse prende il via oggi pomeriggio alle 17 in sala Cordella con l’inaugurazione della mostra “La natura in cornice - L’incanto dei fiori pressati” con le opere di Gloria Nives Frigato, un appuntamento ormai tradizionale legato all’evento. La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 3 maggio con ingresso libero con il seguente orario: tutti i giorni dalle 16 alle 19,30; domani 10-12,30 e 15-20; mercoledì primo maggio 10-12 e 16-19,30.
Un’altra esposizione legata ad “Adria in fiore” è “MMM” inaugurata ieri sera nella sede della fondazione Franceschetti-Di Cola in via Cavallotti 13 con opere di scultura, pittura e incisione di Bruno Martinuzzi, Claudio Marturano e Samuel Moretti; la mostra rimarrà aperta con ingresso libero fino a giovedì prossimo.
Percorsi culturali “Adria in fiore” è anche l’occasione per andare alla scoperta del patrimonio storico, culturale e architettonico della città. Domani pomeriggio dalle 15 alle 18 apertura straordinaria domenicale con ingresso libero del museo della Cattedrale in piazzetta Campanile con visite guidate a cura delle guide volontarie. Ingresso libero straordinario anche al museo archeologico di via Badini aperto dalle 8,30 alle 19. Inoltre, alle 17,30 è possibile partecipare all’evento "Mille fiori e mille profumi della storia" percorso a tema a cura di Studio-D in collaborazione con direzione museale e Pro loco. La partecipazione a questa visita molto originale è gratuita e a numero chiuso. Si consiglia, pertanto, la prenotazione alla Pro loco.
Expo delle associazioni Nel pomeriggio di domani piazza Cavour fa da cornice all’expo delle associazioni grazie alla Consulta del volontariato sociale adriese e al Csv di Rovigo. Sono previste attività di animazione per bambini, la postazione di Deltaradio e si esibisce il gruppo Urban country. Anche le librerie cittadine partecipano all’evento proponendo incontri, laboratori per bambini. La libreria Ricarello propone dalle 16 alle 17 “Un giardino di libri” con letture animate e laboratorio creativo con profumi, colori e fantasia per bambini dai 3 anni; partecipazione gratuita, tuttavia per ragioni organizzative è consigliata la prenotazione al 3713805060. La libreria Apogeo, invece, promuove un mercatino del libro in Galleria Massimo, adiacente a Bancadria-Colli Euganei. Alle 18 nell’atrio del Comune si può assistere a un dialogo “floreale” tra Lydia Rigotto autrice del libro “Come le stelle del calicanto” e Luigina Badiale. In alcune vetrine dei negozi di corso Vittorio Emanuele II è possibile ammirare le opere realizzate dagli alunni delle classi terze delle scuole medie dell’istituto comprensivo Ariano-Corbola nell’ambito del progetto curato dal docente Alessandro Cannatà intitolato “Polesine in fiore”.
Da parte sua l’amministrazione comunale ha promosso il contest "Vetrina in fiore". Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook di “Adria in fiore” e le vetrine più belle saranno premiate in sala Cordella con uno speciale riconoscimento da parte del comune.
Il trenino del Porto Per tutta la giornata di domani, il centro commerciale il Porto mette a disposizione il trenino per fare la spola tra piazzale Rovigno e le piazze del centro storico cittadino dove si svolge la manifestazione. Pertanto chi arriva al Porto può parcheggiare, quindi fare shopping prima o dopo aver visitato “Adria in fiore” e rientrare in tutta tranquillità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE