VOCE
L’EVENTO
01.06.2019 - 11:40
La Festa della musica, nata da un’iniziativa dell’Istituto comprensivo Adria Due con il sostegno dell’amministrazione comunale e di Bancadria, si è negli anni sempre più consolidata coinvolgendo diverse realtà scolastiche e culturali adriesi. Quest’anno l’evento culminante della manifestazione si è svolto nelle venerdì e sabato scorsi, portando nelle piazze la musica, la danza e l’entusiasmo dei tanti bambini e giovani coinvolti nel progetto, che mette in primo piano la particolare valenza educativa e formativa che la musica possiede.
In diverse zone della città erano presenti musicisti, gruppi, cori e artisti appartenenti alle realtà musicali di Adria e dei territori limitrofi, i quali hanno avuto il compito non solo di esibirsi, ma soprattutto di coinvolgere in maniera attiva gli alunni dell’Istituto comprensivo Adria Due in un vero e proprio tour musicale. Da qualche anno, tra i più attivi nell’aderire all’iniziativa, è presente alla Festa della musica anche l’Istituto di istruzione superiore “Cristoforo Colombo” di Adria che con il suo Gruppo Musica, nato nella sede di Adria e coordinato dai docenti Fabio Sacchetto, Morena Berton e Giovanni Giacon, si è preparato al meglio per regalare al giovane pubblico un’offerta musicale particolarmente ricca, che ha compreso canzoni della tradizione popolare, alcune delle quali con testo in dialetto veneto, ma anche brani d’autore. Il tutto è stato reso ancor più coinvolgente dall’originale interpretazione data dagli studenti del “Cristoforo Colombo” ai brani presentati, nel gruppo sono presenti infatti strumentisti e vocalist di talento, delle vere e proprie giovani promesse della musica.
Così, l’iniziativa “Colombo in musica”, andata in scena nella mattinata di sabato 25 maggio, ha concentrato su di sé non solo l’attenzione dei bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo Adria Due ma anche l’interesse dei tanti passanti, che si sono fermati numerosi ad ascoltare i ragazzi nella centralissima piazzetta San Nicola. Al tour musicale delle due giornate hanno partecipato circa cinquecento alunni di tutti i gradi scolastici, dall’infanzia alla primaria, alla secondaria di primo grado e la cittadinanza ha partecipato osservando da vicino quello che i giovani sono stati in grado di mettere in campo. Visti i risultati positivi che, anche quest’anno, il progetto musicale ha avuto, tutti i partecipanti attendono con impazienza la prossima edizione, che sarà come sempre un’occasione di crescita per tutti. Gli studenti dell’Istituto “Cristoforo Colombo” si dicono felici di essere stati parte di questo prestigioso progetto che unisce e fa maturare attraverso il linguaggio universale della musica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE