Ultime notizie
IL CASO
03.06.2019 - 09:35
Omar Barbierato
“Esprimo la mia piena solidarietà a Porto Tolle e a tutti i pescatori per la vicenda sui diritti esclusivi di pesca -esordisce il primo cittadino di Adria, Omar Barbierato - un argomento per il quale si era capito, in seguito alla richiesta dell’Agenzia Delta Po Immobiliare srl di non prorogare i diritti esclusivi di pesca al consorzio di Scardovari, da parte della provincia, che la strada del bando pubblico era l’unica soluzione in base alla normativa vigente. Un’azione che avrebbe messo in ginocchio il futuro di una delle economie trainanti del nostro territorio e la prima per il comune di Porto Tolle. Una necessità quindi, l’intervento del prefetto De Luca, per tutelare i pescatori”.
“Sono stati momenti intensi, quelli trascorsi in questi giorni a palazzo Celio - commenta la consigliere provinciale Sara Mazzucato - giorni di lavoro gomito a gomito coi miei colleghi consiglieri di maggioranza e il presidente della provincia Ivan Dall’Ara. Tra telefonate, scambi di opinioni, considerazioni e quant’altro per trovare la soluzione migliore. Giovedì mattina l’incontro col prefetto Maddalena De Luca ci ha dato la speranza forte che presto si possano dare buone notizie al Consorzio delle cooperative di Scardovari, consentendo la proroga dei diritti esclusivi di pesca di 15 anni, grazie all’eventuale applicabilità della legge 145 del 30/12/18 entrata in vigore l’1 gennaio di quest’anno. L’apprensione per chi è del settore è tanta e comprensibile, perché il lavoro è dignità, e la politica deve in ogni modo tutelare il proprio territorio, non dimentichiamo poi che stiamo parlando dell’economia di traino d’eccellenza della nostra provincia e del fiore all’occhiello della marineria italiana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>