VOCE
Adria
03.06.2019 - 21:48
E’ ancora nell’età dell’adolescenza il gruppo dei donatori Fidas di Ca’ Emo: ma sta crescendo bene. E va orgoglioso della propria storia al punto che ogni anno celebra la festa di compleanno coinvolgendo tutta la comunità. Così è stato in occasione del 12esimo anniversario di fondazione del gruppo che ha visto la presenza del sindaco Omar Barbierato, Sara Mazzucato nella triplice veste di consigliere comunale, provinciale e delegata del sindaco per la frazione, inoltre molto gradita la presenza di Giuseppina Lobue, già storica e indimenticabile responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale di Adria. L’associazione era rappresentata dal vicepresidente Mirko Mottaran e Antonio Doria già presidente e tra i volontari sempre in prima fila. Inoltre erano presenti diversi donatori del territorio adriese e dei paesi limitrofi. Significativa la partecipazione di due giovanissime donatrici: Giulia Garbo e Sabrina Rizzo. Le due ragazze sono state protagoniste durante la messa all’offertorio quando, accompagnate dai dei fondatori del gruppo, Graziano Biscaro e Gildo Benetti, hanno portato all’altare il pane, il vino, un omaggio floreale e il gagliardetto simbolo del gruppo locale: un gesto che ha voluto sottolineare il legame tra generazioni e nello stesso tempo lanciare un messaggio di speranza per il futuro.
Il rito religioso è stato celebrato da monsignor Alfredo Mozzato e animato dai canti del coro parrocchiale diretto da Bruno Franchin. Nell’omelia il sacerdote ha ricordato il valore della donazione quale “segno di altissima solidarietà che testimonia il vero amore per il prossimo”.
Al termine della cerimonia religiosa Roberta Pilotto ha letto la preghiera del donatore scritta da San Giovanni XXIII e il coro parrocchiale ha concluso con le note dell’Inno del donatore. Poco prima c’è stato il toccante saluto di Lobue salutata dal presidente Biscaro con un omaggio floreale in segno di affetto e gratitudine.
La giornata è proseguita con un momento conviviale nel ristorante da Vittorio a Ca’ Donà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE