VOCE
MAESTRI DEL LAVORO
12.06.2019 - 18:08
A conclusione del percorso di apprendimento e di studio del progetto formativo di alternanza scuola/lavoro nato dalla collaborazione tra la federazione dei Maestri del lavoro, consolato di Rovigo, il museo della Cattedrale e l’istituto alberghiero Cipriani, una decina di studenti della 5^A accoglienza, coordinati dalla docente Lucia Nadia Ferrarese e accompagnati da Martina Barison, già vincitrice della borsa di studio Giuseppe Cipriani, hanno preso parte alla prova pratica esperta al museo alla presenza di un folto pubblico, alla presenza di Edoardo Zambon che ha curato la preparazione dei ragazzi, del direttore Aldo Rondina e di numerosi maestri del lavoro tra i quali il segretario provinciale Leonardo Cecchetto e il consigliere provinciale Erminio Vallese.
Superata brillantemente la prova pratica, gli studenti Valentina Barcariolo, Denise Crivellari, Eugenia Guerra, Chiara Mantovani, Alessia Rampazzo, Samantha Rampazzo, Eleonora Setz, Filippo Sitta, Caterina Tasinato e Irene Tiengo hanno ricevuto dal console provinciale emerito Paolo Pizzardo gli attestati di Guida volontaria del Museo della Cattedrale.
“Tutti gli interventi – commenta Flavio Ambroglini, console provinciale dei Maestri del lavoro - hanno evidenziato la sentita partecipazione degli studenti al progetto alternanza scuola/lavoro, ideato e organizzato per fornire ai ragazzi la possibilità non solo di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite con la qualificata formazione professionale fornita dalla scuola, che tra l’altro comporta una particolare conoscenza dei prodotti del territorio polesano, ma anche di ampliare il proprio bagaglio culturale attraverso lo studio del patrimonio storico e artistico locale e delle tematiche relative alla gestione dei beni culturali e religiosi. Il felice esito dell’esperienza e il particolare entusiasmo dimostrato dai ragazzi – ha aggiunto Ambroglini - ha determinato in tutti i promotori l’auspicio e l’impegno di proseguire nella collaborazione anche nei prossimi anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE