Ultime notizie
CASA DI RIPOSO
17.06.2019 - 16:50
Si riunisce questa sera il cda della Casa di riposo dopo una settimana ad alta tensione. Nel sito web dell’ente di riviera Sant’Andrea non è dato sapere quale sia esattamente l’ordine del giorno.
Tuttavia, a quanto è dato sapere in via informale, l’organismo presieduto da Sandra Passadore, sostenuta da Lorenzo Bertaglia e Sandro Bisco (completano il cda i non-allineati Sabrina Visentini e Simone Mori) dovrebbe discutere del bilancio 2018.
A seguire saranno affrontate, molto probabilmente, le questioni caldissime emerse nella scorsa settimana, ovvero la lettera inviata dai dipendenti a prefetto, vigili del fuoco e Spisal per segnalare gravi carenze sul sistema di sicurezza, alla ricomparsa della Legionella.
E la questione della Legionella sta diventando un vero e proprio giallo: nessuna smentita o rettifica a quanto pubblicato da “La Voce di Rovigo” martedì scorso, ma a distanza di una settimana ancora nessuna comunicazione ufficiale per avere il quadro esatto della situazione e per mandare un segnale di tranquillità all’intera comunità.
Silenzio anche del sindaco Omar Barbierato, primo e principale responsabile della salute pubblica della cittadinanza.
Intanto si viene a sapere che è stata comprensibilmente annullata la visita di bambini e ragazzi del Grest della Cattedrale ai “nonni” della Casa di riposo che doveva svolgersi qualche giorno fa.
Secondo quanto riportato da qualche familiare, tra i dipendenti della struttura circola la voce che “gli elevati valori riscontrati (il quantum non è dato sapere, ma si parla del doppio rispetto a quelli di aprile, ndr) hanno indotto perplessità sulla loro attendibilità a causa delle modalità con le quali sono stati eseguiti i prelievi.
In considerazione dei lavori di idraulica attualmente in corso nella struttura, che avrebbero vanificato gli effetti di un’eventuale disinfezione e al fine di evitare allarmismo, si è subito provveduto ad incaricare il laboratorio di ripetere il prelievo”.
In pratica si sta mettendo in dubbio l’operato e la professionalità del laboratorio che ha eseguito i prelievi e le analisi.
Questo, tuttavia, potrebbe spiegare i silenzi della presidente che, con tutta probabilità, relazionerà questa sera in cda.
E qualora venisse confermato che il laboratorio ha così clamorosamente toppato, su una questione così delicata, allora sarà inevitabile per Passadore e cda interrompere ogni rapporto con tale laboratorio e avviare un’azione legale.
Diversamente diventerà legittimo sospettare che si stia giocando sulla pelle di lavoratori, ospiti e familiari della Casa di riposo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>