VOCE
EPOCAR
24.06.2019 - 15:09
Il sole è tornato a splendere sulla città etrusca dopo gli acquazzoni del sabato, giusto in tempo per illuminare le vecchie e nuove signore a quattro ruote che sfoggiavano tutta la loro bellezza, eleganza e seduzione in piazza Cavour. Ieri mattina, infatti, si è svolto il raduno di auto storiche Adria – Delta del Po organizzato da Epocar con il patrocinio della Città di Adria per il 3^ Memorial Walter Bottaro.
Ritrovo nella suggestiva cornice tra il teatro Comunale e il Canalbianco dove brillavano le mitiche rosse del Cavallino rampante, le sempre affascinanti Lancia HF e Alfa Romeo Gt due miti degli anni Settanta sia nei rally sia nei sogni dei giovani di allora. Ma a soddisfare i desideri dei ventenni di quel decennio è stata la Fiat 128 sport special, prima auto per tanti neo patentati di allora, così ieri mattina i cinquanta/sessantenni l’hanno ammirata tra un misto di amarcord e nostalgia.
Non potevano le immancabili Alfa Giulia insieme all’intramontabile fascino dell’Alfa Duetto, quindi Mercedes di diverse generazioni e altri pezzi forti che hanno segnato la storia mondiale dell’automobile quando l’Italia era il faro per il resto del mondo. Una quarantina le vetture che hanno aderito all’iniziativa e la palma di “reginette” della giornata va alle due Fiat Topolino. Prima di accendere i motori per iniziare il giro turistico, i partecipanti hanno effettuato una visita al teatro accompagnati dalla presidente della Pro loco Letizia Guerra. Quindi tutti al volante per raggiungere Villa Widman a Bagnoli di Sopra per il momento conviviale nell’agriturismo. A tutti i partecipanti è stato consegnato un gadget offerto dall’agenzia Fulvia tour presente alla manifestazione con una Lancia Fulvia HF. Tra i presenti anche il presidente della Scuderia Ferrari club di Adria Polo Crepaldi con la sua Ferrari Scaglietti insieme al figlio Giacomo, così pure Beppe Sette presidente del Vespa club Adria. “E’ una bella giornata – commenta Marco Martinolli, presidente Epocar – siamo contenti di tenere viva la memoria di Walter”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE