VOCE
VALLIERA
20.07.2019 - 14:15
Prosegue a Valliera la raccolta firme per fermare la chiusura del passaggio a livello ferroviario in via Scolo Branco. Le firme andranno a sostenere una mozione che sarà presentata in consiglio comunale, quasi sicuramente nella prossima adunanza prevista per i primi di agosto. Una mozione per chiedere che il civico consesso impegni la giunta a non accettare la chiusura del passaggio a livello nonostante le cosiddette contropartite. Tuttavia l’amministrazione comunale sembra già rassegnata ad accettare la chiusura e non appare disposta a dare battaglia per far rispettare il volere della popolazione: ma questo emergerà chiaramente durante il dibattito in consiglio comunale. Le preoccupazioni dei residenti trovano conferma nel caos quotidiano di via don Sturzo, percorsa da mezzi pesanti che oltre a creare problemi al traffico, creano non pochi problemi alle abitazioni.
L’altro giorno si è registrato un ingorgo a causa del passaggio di due camion da cantiere, uno dietro l’altro. “Qui è necessario ridurre il traffico – spiega uno dei residenti che ha firmato – non è pensabile scaricare altri mezzi con la chiusura di via Scolo Branco. Spero proprio che non si arrivi a questo: allora la situazione diventerebbe davvero invivibile”. Incalza una signora: “Le abitazioni sono a ridosso della strada: quando usciamo dobbiamo prestare molto attenzione alle auto, perché a volte corrono come i matti”. E aggiunge: “Alla nostra età, con riflessi un po’ più lenti, viviamo sempre nel timore di essere investiti”. Il nocciolo del problema è questo: la chiusura del passaggio a livello riverserà gran parte del traffico di via Scolo Branco su via don Sturzo dove la situazione è ben oltre il limite. Ma le attività sono penalizzate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE