I mostri del Polesine
Centro servizi anziani
28.08.2019 - 18:06
La casa di riposo di Adria non riesce a liberarsi della legionella, più esattamente i responsabili della struttura non sono ancora riusciti a riportare il pericolo batterio nei limiti consentiti dalla legge. Così nei giorni scorsi è scattato il provvedimento per l’interruzione dell’uso di acqua calda e fredda in alcuni settori, in particolare nei reparti giallo e rosso. Il personale competente non solo ha avuto l’ordine di non utilizzare determinati punti di erogazione dell’acqua, ma è stato impartito di esporre dei cartelli affinché altri non possano farlo, per tutti quegli erogatori che sono risultati positivi. Il provvedimento resta ovviamente in vigore fino a quando ulteriori verifiche accerteranno che il batterio è sotto controllo.
Tutto porta a pensare, tuttavia, che la situazione sia più complicata di quanto finora presidenza e direzione abbiano voluto far credere, dal momento che la situazione di emergenza si trascina da almeno cinque mesi. Preoccupa in modo particolare il silenzio adottato dai vertici della struttura e dalla decisione di ospitare nelle scorse settimane personale esterno, in particolare bambini del Grest, quando ancora non era certo che il batterio era completamente sconfitto. Quindi in una situazione di potenziale pericolo. Così pure si fa sempre più imbarazzante la posizione del sindaco Omar Barbierato, primo responsabile della salute dei cittadini, rimasto finora passivo di fronte alle “rassicuranti” comunicazioni arrivate da riviera Sant’Andrea. Non è escluso che intenda fare dichiarazioni nel consiglio comunale di giovedì 29 agosto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>