VOCE
La cerimonia
29.08.2019 - 20:53
La passione per il teatro è spuntata ad Adria ed è diventato il grande amore professionale della propria via portando il nome della città etrusca in giro per il mondo: Renato Cecchetto, 67enne originario di Baricetta, ha ricevuto questa sera, giovedì 29 agosto, la benemerenza “Adria riconoscente” dalle mani del sindaco Omar Barbierato, affiancato dal presidente del consiglio comunale Francesco Bisco e da Oriana Trombin consigliera delegata alla cultura.
Completamente gremita la sala consiliare di Palazzo Tassoni, tra i presenti anche la moglie Miriam Spema e il figlio 16enne Giona, sulle tracce del padre, per cui è stato osservato che un altro “Cecchetto è possibile”. Presenti, tra gli altri, la consigliera provinciale Sara Mazzuccato e il consigliere comunale Sandro Gino Spinello unico esponente della minoranza.
Nonostante l’amore per il teatro, Cecchetto deve la propria fama al cinema e soprattutto al doppiaggio: neppure lui ricorda a quanti personaggi ha dato la voce. Ma domina uno su tutti: Shrek, personaggio chiave nel film di animazione di Andrew Adamson e Vicky Jenson che ha incantato milioni di bambini e ragazzi di tutto il mondo.
Questi alcuni dei film ai quali ha partecipato: “I fichissimi” di Carlo Vanzina 1981, “Fracchia la belva umana” di Neri Parenti 1981, “Pierino colpisce ancora” di Marino Girolami 1982, “Roma dalla finestra” di Masuo Ikeda 1982, “Grog” di Francesco Laudadio 1982, “Amici miei - Atto II” di Mario Monicelli 1982, “La gorilla” di Romolo Guerrieri 1982, “Buona come il pane” di Riccardo Sesani 1982, “Storia di Piera” di Marco Ferreri 1983, “Io, Chiara e lo Scuro” di Maurizio Ponzi 1983, “La piovra - miniserie Tv, 3 episodi 1984, “Animali metropolitani” di Steno 1987, “La scelta” episodio di “Rimini Rimini - Un anno dopo” di Bruno Corbucci 1988, “Fantozzi alla riscossa” di Neri Parenti 1990, “Abbronzatissimi” di Bruno Gaburro 1991, “Parenti serpenti” di Mario Monicelli 1992, “Prestazione straordinaria” di Sergio Rubini 1994.
Moltissimi i personaggi ai quali ha prestato la voce per il doppiaggio, tra i quali: Bob Graham in “Outlaws”, Manny Calavera in “Grim Fandango”, Charlie Sidjan in “Hitman 2: Silent Assassin”, fino ad al 2001 viene scelto per doppiare uno dei personaggi più amati dai bambini, l'orco buono "Shrek" e viene riconfermato per i tre sequel del film. Inoltre presta la sua voce anche al simpatico maialino Hamm nel classico "Toy Story" e allo yeti nel film di successo "Monsters & Co"; nel 2008 doppia Mustafà nel cartone "Ratatouille" e nel 2009 John in "Wall-e". La sua voce è presente anche nel film d'animazione di successo "Inside Out" del 2015, dove doppia il personaggio Fritz.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE