Cerca

L'INIZIATIVA

Adria città universitaria: carta sconti per gli studenti

La città etrusca si appresta a “esordire” nel ruolo di città dell'università

Adria città universitaria: carta sconti per gli studenti

La città etrusca si appresta a “esordire” nel ruolo di città universitaria: tra poco più di un mese prenderà il via il primo corso per scienze infermieristiche dell’università di Ferrara, sede del corso il vecchio ospedale di via Badini, negli uffici dell’ex Ulss 19.

Ben 75 i giovani che hanno scelto Adria come prima scelta, oltre i 200 i candidati con seconda e terza scelta: tutto questo fa ben sperare che saranno coperti i 99 posti a disposizione nella città etrusca. Il primo appuntamento per le future matricole sarà per martedì 11 settembre al centro Fiere congressi in via della Fiera a Ferrara per affrontare il test d’ingresso.

Intanto la città cerca di mettersi nell’ordine delle idee di ospitare studenti universitari, docenti e personale amministrativo. Così nei giorni scorsi la Lega aveva proposto di attivare per gli studenti una Carta universitaria che possa permettere sconti nei negozi e nelle attività commerciali. Adesso si aggiunge l’iniziativa dell’assessore Andrea Micheletti che ha chiesto alla biblioteca comunale di acquistare manuali e testi inerenti alle materie del corso infermieristica per facilitare lo studio degli studenti, visto che il costo dei libri è da sempre proibitivo.

“E’ con grande entusiasmo - afferma il sindaco Omar Barbierato - che annunciamo il traguardo di 75 domande ufficialmente ricevute come prima scelta per l’iscrizione al corso di laurea triennale in infermieristica che l’università di Ferrara terrà nella nuova sede della nostra città”. E aggiunge: “Mi sono sentito al telefono con il direttore dell’Ulss 5 Antonio Fernando Compostella per portargli tutto il mio apprezzamento e la mia soddisfazione per quella che è una notizia positiva non solo per Adria ma per il Delta intero. Un risultato per il quale, come amministrazione, ci siamo impegnati per pubblicizzare tale opportunità straordinaria”.

“Alla campagna di comunicazione dell’università di Ferrara - aggiunge l’assessore Micheletti - abbiamo affiancato un piano di comunicazione sia on-line, sfruttando la capillarità e l’immediatezza offerta dai social network e dal web, sia off-line attraverso l’impiego di volantini e di banchetti informativi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400