Cerca

LA CERIMONIA

Caddero in tanti per la patria: domani il ricordo

Ecco tutto il programma delle celebrazioni di domani mattina per la festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate

Caddero in tanti per la patria: domani il ricordo

Viene celebrata questa mattina la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate” istituita esattamente un secolo fa nel primo anniversario della conclusione della Prima guerra mondiale. Il programma messo a punto dall’amministrazione comunale prevede il ritrovo alle 8.30 in piazza Bocchi per iniziare il giro e deporre mazzi d’alloro ai cippi e alle lapidi che ricordano i caduti di tutte le guerre.

Quindi appuntamento alle 9,45 in piazza Garibaldi con i rappresentanti delle istituzioni, corpi dello Stato, associazioni combattentistiche e d’arma, cittadinanza. Formazione del Corteo e sfilata lungo il corso Vittorio Emanuele II con gli studenti che reggono il drappo tricolore. Alle 10 arrivo in sala consiliare dove ha luogo l’esecuzione dell’Inno di Mameli, quindi il saluto del sindaco Omar Barbierato e l’intervento commemorativo di Leonardo Raito, docente universitario di storia e sindaco di Polesella, sul tema: “Cosa ci resta della guerra ‘grande’. Il recupero delle memorie per non dimenticare”.

A seguire, alle 11, in piazzetta San Nicola cerimonia dell’alzabandiera e deposizione della corona d’alloro al monumento ai Caduti con recitazione della preghiera alla Patria; alle 11,15 la messa. La biblioteca comunale mette a disposizione un’ampia bibliografia sui temi della commemorazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400