Cerca

Polesani visti da vicino

“Io ponte verso l’islam”

Rachid Hamdi, marocchino da 15 anni in Polesine, è l’imam di Adria. “Punto sulle cose che uniscono le nostre culture. Adoro la cucina italiana”

“Io ponte verso l’islam”

“Punto sulle cose che uniscono le nostre culture. Adoro la cucina italiana”

Laureato in Giurisprudenza a Marrakech, poi emigrato in Francia per continuare gli studi, oggi a 46 anni Rachid Hamdi di mestiere fa il corriere e gira tutto il Polesine, ma è soprattutto l’imam di Adria, un punto di riferimento per l’islam e per l’associazionismo di tutto il Delta.

In Polesine Rachid è arrivato nel 2004 e qui sono nati suo figlio, oggi 11 anni, che gioca nell’Adriese due bimbe, che giocano a basket. “Io mi trovo benissimo in Polesine, non ho mai avuto problemi - racconta - Sono arrivato qui e ho cominciato subito a lavorare in una mia ditta, poi ho preso la licenza per fare il corriere, mestiere che tuttora faccio.

Qui ho formato la mia famiglia, mia moglie Tijania, che è qui da più tempo di me, 30 anni, così da Rovigo, dove abitavo prima, mi sono trasferito ad Adria”.

Per Adria l’imam è stato ed è ancora un punto di riferimento nei rapporti con i musulmani.

A lui si fa riferimento per parlare di hijab e di diritti delle donne, è stato lui a dover calmare le acque quando gli attacchi terroristici in Europa partivano proprio da immigrati di seconda generazione.

“Io ho anche amici italiani e anche quando sono entrato nel mondo delle associazioni non sono stato mai discriminato, ringraziando Iddio”.

Il servizio completo oggi 3 novembre sulla Voce di Rovigo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400