VOCE
Fratelli d'Italia
23.11.2019 - 19:09
Il femminicidio e più in generale la violenza sulle donne è un dramma sociale che va combattuto sul piano della prevenzione con l’educazione, ma anche con la repressione con condanne certe e adeguate. Ma non solo. Tuttavia “la violenza sulle donne sta diventando sempre più una bandiera della sinistra per strumentalizzazioni a fini politici, per demolire la famiglia e portare avanti una rivoluzione antropologica con l’annullamento delle differenze tra maschio e femmina”. E’ quanto emerso dal convegno promosso da Fratelli d’Italia sotto il titolo “Violenza sulle donne: stop!” che ha visto alternarsi leader del partito e autorevoli studiosi di diritto, il tutto per anticipare la ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in programma domani.
In apertura dell’incontro il saluto del sindaco Omar Barbierato ha rilevato “che i tanti strumenti di prevenzione messi in campo finora hanno dimostrato che non sono sufficienti”. Quindi ha annunciato che “l’Ulss 5 sta avviando un progetto pilota sugli uomini per cercare di capire se e come certe reazioni possano essere comprese e interpretate prima che sfocino nella violenza”. A mettere subito l’incontro sul binario controcorrente è stata Giorgia Furlanetto, capogruppo Fdi a palazzo Tassoni, affermando con decisione che “per parlare seriamente di femminicidio bisogna affrontarlo a tutto campo, considerando anche i tanti casi, oltre il 50%, di false denunce di violenze da parte delle donne”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE