Cerca

Fratelli d'Italia

“Violenze? Troppe false denunce”

Attacco alla sinistra: “Strumentalizza una tragedia”. Barbierato: “Prevenzione insufficiente”

“Violenze? Troppe false denunce”

Il femminicidio e più in generale la violenza sulle donne è un dramma sociale che va combattuto sul piano della prevenzione con l’educazione, ma anche con la repressione con condanne certe e adeguate. Ma non solo. Tuttavia “la violenza sulle donne sta diventando sempre più una bandiera della sinistra per strumentalizzazioni a fini politici, per demolire la famiglia e portare avanti una rivoluzione antropologica con l’annullamento delle differenze tra maschio e femmina”. E’ quanto emerso dal convegno promosso da Fratelli d’Italia sotto il titolo “Violenza sulle donne: stop!” che ha visto alternarsi leader del partito e autorevoli studiosi di diritto, il tutto per anticipare la ricorrenza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in programma domani.

In apertura dell’incontro il saluto del sindaco Omar Barbierato ha rilevato “che i tanti strumenti di prevenzione messi in campo finora hanno dimostrato che non sono sufficienti”. Quindi ha annunciato che “l’Ulss 5 sta avviando un progetto pilota sugli uomini per cercare di capire se e come certe reazioni possano essere comprese e interpretate prima che sfocino nella violenza”. A mettere subito l’incontro sul binario controcorrente è stata Giorgia Furlanetto, capogruppo Fdi a palazzo Tassoni, affermando con decisione che “per parlare seriamente di femminicidio bisogna affrontarlo a tutto campo, considerando anche i tanti casi, oltre il 50%, di false denunce di violenze da parte delle donne”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400