VOCE
ADRIA
16.12.2019 - 16:56
Il sindaco Omar Barbierato rende noto i dettagli della ridistribuzione delle deleghe ad assessori e consiglieri e annuncia l’entrata in consiglio comunale di Cristian Andriotto, in surroga a Emiliano Borella che sarà ufficializzata nel corso del consiglio comunale di Venerdì prossimo.
"Un ringraziamento va ad Emiliano Borella - spiega il sindaco - che continuerà a far parte e a lavorare per la lista civica Siamo Adria e quindi nel movimento Impegno per il bene comune. Una persona che, pur non amando mettersi in mostra nei social e sui quotidiani, rimane un sostenitore attivo del gruppo civico per il quale continuerà a lavorare con il gruppo e per il gruppo, mettendoci il cuore".
"Un benvenuto quindi a Cristian Andriotto - prosegue il primo cittadino - che in questi mesi ha continuato a lavorare all'interno del direttivo di Ibc, nei gruppi di lavoro del movimento civico e seguendo costantemente i consigli comunali”. Il 28enne imprenditore agricolo nell’azienda di famigliari è laureato in Scienze e tecnologie agrarie, a Padova. Sposato e padre un bimbo, rivolge il suo impegno soprattutto alle frazioni e alle problematiche legate al rispetto e alla tutela dell’ambiente e alla salute delle persone.
"Cristian - annuncia Barbierato - mi affiancherà nel lavoro da fare per le politiche venatorie e nella delega all’agricoltura. All’assessore Sandra Moda ho assegnato la delega del Centro Servizi Anziani e consegnato anche la delega alle politiche per gli animali che era del dimissionario assessore Marco Tosato. All’assessore Matteo Stoppa, dopo le deleghe all'ambiente,all’associazionismo e alla gestione degli edifici pubblici, andrà anche la delega agli eventi. All'assessore ai Lavori pubblici Marco Terrentin va la delega al patrimonio che prima era del vice sindaco Wilma Moda. All’assessore Andrea Micheletti andranno le politiche giovanili, che prima erano dell'ex assessore Marco Tosato. A lui ho assegnato anche la delega ai gemellaggi. Con la consigliera comunale Oriana Trombin condividerò le politiche all'istruzione e il diritto allo studio professionale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE