VOCE
Scuola
27.01.2020 - 17:09
Il sindaco Omar Barbierato e la consigliera Graziella Bovolenta, con una cerimonia alla sala delle associazioni di via Dante, si sono congratulati con gli studenti fuoriclasse del Delta, relativamente all’anno scolastico 2018-2019. E’ noto infatti che ad Adria è concentrato il più alto numero di istituti scolastici, del territorio deltizio, e per questo destinazione quotidiana di molti giovani del nostro territorio e delle province limitrofi, che fa della città etrusca un importante punto di riferimento per il mondo della scuola. Nel fare gli onori di casa, il sindaco Omar Barbierato ha sottolineato l’importanza del traguardo conseguito dagli studenti attraverso la scuola, passaporto per il futuro per coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.
"Bravissimi ragazzi e ragazze, con questo risultato avete dimostrato che con fatica e passione potete costruire il vostro futuro - le parole del sindaco - Nel suo intervento la consigliera Bovolenta ha sottolineato quanto sia importante il diritto allo studio e che non è così scontato in altri paesi del mondo, dove ci sono persone che ancor oggi combattono per averlo nel proprio paese d’origine. Un esempio lo è il premio Nobel per la pace nel 2014 Malala Yousafzai. Successivamente sono stati elencati tutti i vari premi Nobel e ricordata l’icona del diritto all’istruzione femminile Elena Lucrezia Corner, la prima donna laureata al mondo che nel 1678 la società del tempo tentò in qualche modo di limitarla. Il sindaco, affiancato dalla consigliera, ha consegnato ai 47 studenti (venti della secondaria inferiore e 27 della scuola secondaria superiore) che sono usciti nell’anno scolastico 2018-2019 con il massimo dei voti, un libro significativo sui Polesani illustri, scritto da Renzo Barbuiani, un cd realizzato da Silvia Trevisan che riassume in un breve video l’importanza della scuola, il mezzo fondamentale per il percorso di studi dei giovani adulti di domani, e una pergamena nominativa firmata dal primo cittadino.
Di seguito uno dei messaggi contenuti nel cd ”Agli studenti perché siano certi che il loro bagaglio culturale non sia un pesante fardello ma una sorgente alla quale attingere per sviluppare idee, acquisire capacità critiche, senso di responsabilità e rispetto. Ricordatevi di pensare con la vostra testa avendo cura dell’esperienza degli altri. A voi che siete in cammino verso nuovi orizzonti, l’augurio che possiate realizzare i vostri sogni non solo per giusta gratificazione ma per la consapevolezza che una cosa ben fatta diventa un solido gradino su cui altri possono appoggiare il piede per sollevarsi, crescere e migliorare”.La cerimonia, avvenuta alla presenza dei famigliari degli studenti e delle autorità scolastiche locali è terminata con la foto gruppo e i complimenti del sindaco e dei consiglieri comunali presenti, ai genitori degli alunni.
Questi i premiati.
Istituto Comprensivo Adria 1:Giorgia Agnoletto, Giulia Bruscagin, Alessia Mancini, Martina Bedendi, Sarà Greggio, Matteo Periotto, Matteo Bianchi, Sarà Boaretto, Nicolò Bompan, Matilde Travaglia.
Istituto Comprensivo Adria 2:Elisabetta Sacchetto, Nicolò Amidei Martini, Alessio Rossi, Chiara Ennio, Martina Dimitriana Girdescu, Aurora Conselvan, Nicole Cirillo Fois, Alessandro Moda, Nicolò Pellizzari, Vittoria Maria Rignon.
Liceo Bocchi Galilei: Laila Ajjadiani, Angela Bellato, Francesco Biasin, Sabrina Binatti, Giada Bizzi, Andrea Chiebao, Margherita Crozzoletto, Camilla Dossi, Giulio Mancin, Francesco Mantovan, Aurora Paiola, Alessia Passadore, Andrea Pavanello, Serena Ravagnan, Alessia Rossi.
I.I.S. Polo Tecnico Adria: Giulia Rossetti, Sara Scantamburlo, Giovanni D'Agostino, Davide Zanellato.I.I.S.C. Colombo:Giuliano Zago, Oleksandra Frankevych.Istituto alberghiero Giuseppe Cipriani,Arianna Targa,Ivonne Fregnan, Gianmaria Alberghini, Paolo Sogari, Alessandro Berton.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE