VOCE
ADRIA
23.02.2020 - 09:10
Grande partecipazione alla serata di beneficenza di Venerdì 21 Febbraio all’Ostello Amolara, a favore del Consorzio Cooperative Pescatori di Scardovari. Realtà economica del territorio messa in ginocchio lo scorso 12 Novembre in seguito ad una mareggiata.
"Una serata - spiega il sindaco Omar Barbierato - che ha visto un importante numero di partecipanti e che ha permesso di raccogliere 500 euro, dove il protagonista principale è stato il territorio del Delta del Po, coi sui piatti e prodotti tipici, e in cui si è saputo coniugare l’attenzione ad un territorio fragile, dove terra e acqua si sposano, e il nobile gesto della solidarietà, al quale la nostra gente sa sempre rispondere con grande generosità".
Piacevoli ore in compagnia tra un gustoso menù e tanto divertimento grazie al gioco a quiz “Il Cervellone” che ha saputo catturare l’attenzione dei presenti con domande di cultura generale e altre strettamente legate al nostro magnifico territorio.
Cervellone che ha visto scontrarsi in un combattuto match, anche le squadre di diverse amministrazioni comunali che non hanno voluto mancare a questo evento all’insegna della solidarietà, cultura e divertimento. Ottimi ingredienti per una piacevole serata.
Per questo, l'amministrazione comunale della città etrusca ringrazia Paolo Giolo presidente dell’Associazione Slow Food Rovigo e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa. Cittadini, sostenitori e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Porto Tolle, Taglio di Po, Porto Viro, San Bellino e Gaiba.
"Adria partecipa sempre con grande generosità e sensibilità a queste azioni solidali- commenta la consigliera Sara Mazzucato artefice organizzativa della serata insieme al consigliere Federico Paralovo - Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del risultato ottenuto per una serata alla quale il presidente del Consorzio di Scardovari Luigino Marchesini ha presenziato insieme ad una delegazione del Consorzio pescatori di Scardovari e al sindaco Roberto Pizzoli".
"Un ringraziamento –ribadisce Mazzucato - va naturalmente anche agli amministratori dei comuni che hanno partecipato alla conviviale pro-pescatori:Francesco Siviero sindaco di Taglio di Po, il gruppo di Porto Viro capitanato da Valeria Mantovan, Aldo D’Achille sindaco di San Bellino e per Gaiba il sindaco Nicola Zanza e il vice sindaco Asia Trambaioli".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE