Cerca

RACCOLTA ALIMENTARE

Ecco i carrelli della solidarietà

La comunità adriese sta rispondendo alla grande alla raccolta alimentare “Adria for Adria”

Ecco i carrelli della solidarietà

La comunità adriese sta rispondendo alla grande alla raccolta alimentare “Adria for Adria”, promossa dall’amministrazione comunale e organizzata dalla consulta sociale del volontariato guidata da Mattia Spinello. Carrelli, ceste e scatoloni cominciano a riempiersi e già sono stati fatti diversi giri per svuotarli da parte dei volontari di Protezione civile, Croce verde e Alpini, dotati dei necessari ausili di protezione personale.

"Ringraziamo tutti coloro che compiono un gesto di generosità e fratellanza per le famiglie più bisognose", afferma il sindaco Omar Barbierato. E aggiunge: "Il cuore di tutti gli adriesi, del centro e delle frazioni, sa essere grande soprattutto quanto più grave è l’emergenza. Un grazie a tutti: tutto quello che viene donato, poco o tanto, viene dato con il cuore, perché questo è un momento difficile per tutti e dobbiamo sentirci tutti uniti e vicini".

Quindi Barbierato rinnova l’appello "a imprese, gruppi e associazioni a mostrare un gesto di generosità perché ci sono famiglie che faticano a mettere il piatto di minestra in tavola". E’ possibile fare una donazione sul conto corrente del comune con codice Iban IT35P0359901800000000139223 di BancAdria – Colli Euganei, importante specificare la causale Covid 19.

In una decina di giorni è stata superata la quota di 8mila euro che saranno gestiti dal comune per fare fronte alle situazioni più gravi.

Nel frattempo prosegue la raccolta alimentare nei seguenti punti vendita: in città Eurospesa in via Emanuele Filiberto, D-Più in via Aldo Moro, Aldi supermercato di via mons. Filippo Pozzato, Caddy’s casa in via Arzeron e via mons. Filippo Pozzato; nelle frazioni a Baricetta negozio Roccato Graziella, a Bottrighe Punto Simply market, a Valliera negozio Donata Duoccio.

Da oggi è possibile fare una donazione anche nel supermercato Lidl di via mons. Filippo Pozzato.

Si può donare di tutto, però è necessario che siano prodotti confezionati, non sfusi e a media/lunga conservazione, ovviamente si chiede di dare la precedenza a prodotti alimentari di prima necessità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400