VOCE
RACCOLTA ALIMENTARE
06.04.2020 - 14:12
La comunità adriese sta rispondendo alla grande alla raccolta alimentare “Adria for Adria”, promossa dall’amministrazione comunale e organizzata dalla consulta sociale del volontariato guidata da Mattia Spinello. Carrelli, ceste e scatoloni cominciano a riempiersi e già sono stati fatti diversi giri per svuotarli da parte dei volontari di Protezione civile, Croce verde e Alpini, dotati dei necessari ausili di protezione personale.
"Ringraziamo tutti coloro che compiono un gesto di generosità e fratellanza per le famiglie più bisognose", afferma il sindaco Omar Barbierato. E aggiunge: "Il cuore di tutti gli adriesi, del centro e delle frazioni, sa essere grande soprattutto quanto più grave è l’emergenza. Un grazie a tutti: tutto quello che viene donato, poco o tanto, viene dato con il cuore, perché questo è un momento difficile per tutti e dobbiamo sentirci tutti uniti e vicini".
Quindi Barbierato rinnova l’appello "a imprese, gruppi e associazioni a mostrare un gesto di generosità perché ci sono famiglie che faticano a mettere il piatto di minestra in tavola". E’ possibile fare una donazione sul conto corrente del comune con codice Iban IT35P0359901800000000139223 di BancAdria – Colli Euganei, importante specificare la causale Covid 19.
In una decina di giorni è stata superata la quota di 8mila euro che saranno gestiti dal comune per fare fronte alle situazioni più gravi.
Nel frattempo prosegue la raccolta alimentare nei seguenti punti vendita: in città Eurospesa in via Emanuele Filiberto, D-Più in via Aldo Moro, Aldi supermercato di via mons. Filippo Pozzato, Caddy’s casa in via Arzeron e via mons. Filippo Pozzato; nelle frazioni a Baricetta negozio Roccato Graziella, a Bottrighe Punto Simply market, a Valliera negozio Donata Duoccio.
Da oggi è possibile fare una donazione anche nel supermercato Lidl di via mons. Filippo Pozzato.
Si può donare di tutto, però è necessario che siano prodotti confezionati, non sfusi e a media/lunga conservazione, ovviamente si chiede di dare la precedenza a prodotti alimentari di prima necessità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE