Cerca

ADRIA

Consegnati i primi buoni spesa ecco i negozi dove spenderli

L'elenco delle attività commerciali aderenti all'iniziativa

Consegnati i primi buoni spesa ecco i negozi dove spenderli

E’ iniziata la distruzione dei Buoni spesa promossi dal governo per venire incontro alle famiglie in gravi condizioni economiche. I buoni sono gestiti dal Comune, che ha definito le modalità per la fruizione. Domani circa un centinaio tra le persone che hanno fatto richiesta avranno a disposizione il bonus da utilizzare per l’acquisto soltanto di beni essenziali e di prima necessità come generi alimentari, alimenti per gli animali e prodotti per l’igiene personale. Il buono non dà diritto al resto in contanti e non potrà essere usato per comperare prodotti per la cosmesi, arredi e stoviglie per la casa, tabacchi e alcolici.

Al momento sono dieci i negozi e attività commerciali e agricole dove è possibile spendere il bonus. Ecco come compaiono nell’ordine nella pagina web del comune: Adriano Domenicale macelleria e alimentari, via Malfatti; Aldi supermercato via mons. Pozzato; azienda agricola la Bocalina, località Ca’ Garzoni; Coop Alleanza 3.0 supermercato, via Amendola; Crai di Duoccio Donata, supermercato, Sr 443 Valliera; azienda agricola Gli orticelli di Giulia, località Orticelli; Interspar supermercato, piazzale Rovigo, presso il centro commerciale il Porto; Ittica Rosolina pescheria, corso Mazzini; macelleria da Alberto, via Carducci.

Le aziende che desiderano aderire all’iniziativa devono farne richiesta compilando il modulo on-line che si trova nel sito web del comune.

Così pure se altre persone o famiglie non hanno ancora fatto richiesta del bonus, possono richiederlo compilando l’apposita domanda di ammissione alla misura urgente di solidarietà alimentare. Il modulo è scaricabile dal sito web del comune al link: https://bit.ly/2JK0Tdz Oppure viene consegnato dai delegati del sindaco nelle diverse sedi frazionali: per mettersi in contatto chiamare il centralino del comune 04269411 o i servizi sociali 0426941398 oppure attraverso i social. Il modulo è disponibile anche nelle sedi delle Caritas parrocchiali o alla Croce verde. Chi non è in grado di utilizzare gli strumenti informatici può prendere appuntamento con i servizi sociali, Caritas o Croce verde. L’istruttoria prevede il rilascio di buoni spesa alle famiglie ogni 15 giorni, fino a esaurimento della somma finanziaria trasferita dal governo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400