VOCE
ADRIA
07.05.2020 - 11:43
Ferdinando Vettore, per tutti Nando
Si è spento mercoledì 6 maggio, all’ospedale civile di Adria, Ferdinando Vettore, per tutti Nando, aveva 72 anni. Da tempo combatteva con la malattia. Lascia la moglie Vilma, i figli Alessandro e Claudia e il fratello Ciano. L’ultimo saluto sarà dato in ospedale venerdì 8 maggio alle 16.30 in forma strettamente privata, alla presenza dei soli familiari più stretti in osservanza delle norme governative per fermare la diffusione del contagio Covid-19.
Quindi la salma sarà avviata alla cremazione, poi le ceneri saranno poste nel cimitero cittadino. La famiglia ringrazia tutti coloro che, in ogni modo e pensiero, pregheranno per il caro Ferdinando. E’ possibile lasciare un messaggio di cordoglio nel sito web www.onoranzefunebrigaetano.it nella sezione necrologi.
Nando era molto noto in città per aver gestito per tanti anni il bar in viale Maddalena, a due passi dalla stazione, di fronte a Villa Adria, sede del liceo scientifico. Successivamente cominciò a sfornare anche pizze è fu il primo a portare un po’ di creatività, in primis con la pizza alla panna. Lasciò l’attività sul finire degli anni Ottanta. Un commosso ricordo arriva dall’ex sindaco Massimo Barbujani. "Ciao Nando. Il tuo bar, bar del viale, è stato un punto di riferimento per diverse generazioni. Sono nate amicizie che ancora vivono – ricorda Bobo - qualche dissapore, amori (quello mio, per esempio) storie, avventure, iniziative e ‘puttanate’ che ancora rimangono indelebili nella mia mente. La tua simpatia con Ciano, Vilma e i tuoi genitori mi ha accompagnato nell'età più bella della vita".
"Indimenticabile quella volta che in pieno agosto anche tu hai partecipato alla ‘sgavettonata’ nel plateatico del tuo bar. Tutti quelli che transitavano per il viale dovevano essere ‘innaffati’ ed io mi sono fatto dare l'idrante della stazione ferroviaria allagando mezzo viale: 10 centimetri d' acqua dappertutto. Se lo fai adesso è galera sicura. Un saluto da tutti noi che abbiamo frequentato il tuo bar e un abbraccio a Vilma, Ciano e a tutti i familiari. Peccato non poterti salutare come sarebbe stato giusto a causa delle limitazioni del Coronavirus".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE