VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
14.05.2020 - 15:58
L'amministrazione comunale ha deciso di rinviare la Festa del Gemellaggio ed altre iniziative legate agli scambi culturali, programmati per il 2020, visto il momento di incertezza che si sta vivendo a causa dell'emergenza del coronavirus. Come è noto, il Governo, al fine di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da Covid 19, ha sospeso, tra l’altro, le iniziative di scambio o gemellaggio, le manifestazioni organizzate e gli spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, svolti in ogni luogo, sia pubblico e sia privato, quali, a titolo d'esempio, feste pubbliche, eventi di qualunque tipologia ed entità, cinema, teatri.
Nell’attesa di prendere atto delle future misure che saranno adottate dal Governo, delle prescrizioni che saranno previste in materia di “iniziative di scambio o gemellaggi”, si è ritenuto di rinviare a data da destinarsi la Festa del Gemellaggio ed altre iniziative legate a feste e manifestazioni che sono motivo di assembramenti. L’organizzazione dell’evento infatti, implica l’accoglienza di delegazioni ufficiali e non ufficiali, queste ultime nelle famiglie adriesi che si rendono disponibili ad ospitare, momenti istituzionali, iniziative culturali e ricreative pubbliche, finalizzate al necessario coinvolgimento della collettività, nell’ottica della condivisione, dello scambio di esperienze, della creazione di nuovi rapporti di amicizia o di consolidamento di rapporti esistenti. A causa dell’attuale emergenza, non sussistono le condizioni per organizzare l’evento, tenuto conto anche della complessità che l’organizzazione di una tale iniziativa comporta.
"Per tutti questi motivi abbiamo utilizzato le risorse economiche che erano previste sugli appositi capitoli per trasformarle in liquidità a favore delle attività produttive attraverso il bando pubblico al quale le partite iva, potranno accedere nei prossimi giorni per ripartire con slancio", afferma l’assessore ai gemellaggio Andrea Micheletti.
"Altre risorse che andremo a trasformare in liquidità, le abbiamo prelevate in quota parte dal capitolo destinato alle spese tecniche previste per la rassegna teatrale, al mobilio per le scuole, alla valorizzazione dei prodotti, a mostre e convegni, ad interventi turistici, addobbi natalizi e all’associazionismo", rende noto il sindaco Omar Barbierato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE