VOCE
ADRIA
18.06.2020 - 16:26
Andrea Micheletti, assessore alle Politiche sociali e vicesindaco
Al via il concorso di idee per dare un’identità alla biblioteca comunale di piazza Bocchi. L’iniziativa, rivolta a studenti frequentanti le scuole superiori di secondo grado del Comune di Adria e ragazzi residenti nella città etrusca, di età compresa tra i 14 e i 26 anni, si prefigge di attribuire un logo istituzionale alla biblioteca, che graficamente possa esprimere al meglio l’attività e lo scopo della stessa.
"Una proposta che si inserisce nelle politiche di sviluppo turistico e culturale della città, portate avanti come amministrazione - afferma l'assessore alle Politiche Giovanili Andrea Micheletti – Dare un'identità alla Biblioteca significa fare della cultura, uno strumento di comunicazione per la città oltre che di coinvolgimento dei giovani".
"La biblioteca, coordinata da Livio Crepaldi - afferma la consigliera delegata agli eventi culturali Oriana Trombin - è un luogo dove trovare facilmente le informazioni giuste, consentendo a tutti gli utenti di avere le stesse possibilità di studio, favorendo nuove idee, nel rispetto delle idee degli altri".
"Un luogo di promozione alla cultura la biblioteca, capace di innescare processi progettuali e strategici, mirati a creare coesione e solidarietà sociale, per uno sviluppo della Città. Cultura e biblioteca sono il cuore pulsante della nostra Adria che consentono ai nostri ragazzi di scoprire le proprie radici, basi solide su cui costruire il proprio futuro", commenta il sindaco Omar Barbierato.
"L’ obiettivo da raggiungere per i partecipanti al progetto, rientrante tra le linee programmatiche dell’amministrazione civica, è quello di realizzare il logo che caratterizzi il luogo della cultura per eccellenza, con il suo patrimonio bibliografico storico, oltre all’antico archivio Comunale - spiega l’assessore al sociale Sandra Moda - Per farlo gli studenti potranno consultare i testi che fanno di Adria, un luogo dal ricco passato testimoniato dalle evidenze archeologiche e dal ruolo che la città del Groto, ha avuto nel periodo medievale. Ricche testimonianze riguardano anche i periodi della dominazione veneziana, tutto l’800 con le dominazioni francese ed asburgica e la partecipazione al Risorgimento. Ricca è stata anche la storia della città nel XX secolo, in occasione di eventi tragici, quali la Seconda Guerra Mondiale con l’esperienza partigiana e la grande alluvione del 1951".
La presentazione delle proposte dovrà avvenire entro il 30 Settembre 2020, all’ufficio protocollo del comune di Adria. I lavori saranno selezionati da un’apposita commissione che stilerà una graduatoria che prevede un unico vincitore, al quale andrà un Book reader. Saranno previste segnalazioni o menzioni alle quali sarà dato il riconoscimento di un attestato di merito. Il premio verrà consegnato in occasione di un incontro pubblico appositamente programmato, cui il vincitore o il gruppo vincitore verrà invitato a partecipare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE