Cerca

PASSETTO

Veneto Strade rimprovera il Comune. Lo svincolo sarà aperto

E l’amministrazione comunale si appresta a fare la retromarcia della retromarcia

Veneto Strade rimprovera il Comune. Lo svincolo sarà aperto

La società: “L’opera è stata realizzata dal Comune, abbiamo solo dato le autorizzazioni”

A una settimana dalla clamorosa e decisa protesta dei residenti del borgo in località Passetto contro l’apertura del nuovo svincolo sulla Piovese, l’amministrazione comunale si appresta a fare la retromarcia della retromarcia.

Infatti mercoledì della scorsa settimana di fronte ai cittadini arrabbiati, il sindaco Omar Barbierato ha annunciato la sospensione dell’apertura del nuovo svincolo e il ripristino della viabilità sul vecchio ponte sullo scolo Bresega.

Ponte che una perizia agli atti di Palazzo Tassoni afferma essere molto a rischio. Il tutto in attesa di un incontro con Veneto strade che doveva essere urgentissimo, ma a una settimana di distanza ancora non si sa niente.

Quello che si sa è una presa di posizione alquanto irritata da parte della società regionale che accusa il sindaco di Adria, senza giri di parole, di avere la memoria, corta.

“E’ inutile che il sindaco di Adria – si legge nella nota diramata dall’ufficio stampa - cerchi di addossare colpe a Veneto strade sulla mancata apertura della bretella di collegamento alla Sr516 Piovese. Solo per ricordare al sindaco la cronistoria si fa presente che detta bretella è stata realizzata dal comune di Adria, per consentire l’accesso alla Piovese considerato che il ponte della viabilità comunale, che attraversa il canale consortile, non è più transitabile. Veneto strade ha concesso l’inserimento della viabilità comunale sulla regionale 516. Decisione non scontata in quanto avrebbe potuto dire al comune di Adria di ripristinare la viabilità sul ponte. Veneto strade sulla realizzazione di questa bretella ha dato alcune prescrizioni al comune che riguardano la segnaletica e l’inserimento sulla Regionale. Da quando ci risulta – conclude la nota - il comune ha ottemperato alle prescrizioni, in settimana verrà eseguito un sopralluogo e verrà rilasciata l’autorizzazione per la bretella”.

Al di là della forte quanto inusuale, dal punto di vista istituzionale, tirata di orecchi a Barbierato, la nota di Veneto strade evidenzia almeno tre punti chiari che contraddicono quanto dichiarato dal sindaco davanti ai cittadini. Primo, non c’è alcuna indicazione per un eventuale incontro, qualora ci fosse avrà ben poco produrrà ben poco sul piano decisionale. Quindi fin d’ora si annuncia del tutto inutile. Secondo, non c’è alcun riferimento alla cosiddetta terza corsia sulla Sr516 che dovrà favorire l’immissione sulla Piovese e il rientro al borgo. Terzo, la società ricorda che si tratta di un’opera realizzata da comune. Un’opera costata 70mila euro e duramente contestata dai cittadini perché considerata pericolosa. Una pericolosità certifica anche dal dirigente del comune Andrea Portieri che, nel bloccare l’apertura del nuovo accesso, ha scritto testualmente: “Questo in attesa di urgente incontro con Veneto strade per poter programmare l’intervento di completamento della viabilità (la terza corsia, ndr) e definire misure di sicurezza integrative del nuovo incrocio”. A questo punto delle due l’una: o si continua a transitare sul vecchio ponte, o si apre il nuovo svincolo. Residenti permettendo. Un pesante interrogativo amletico per Omar Barbierato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • raffaello13

    02 Luglio 2020 - 18:02

    Le amministrazioni riempiono le strade di Autovelox con la balla della Sicurezza (in rettilineo!) e poi ti piazzano un accesso alla Statale in mezzo ad una curva ed in disceso di un dosso, in modo che di notte o con la nebbia succeda l'incidente!

    Report

    Rispondi

  • raffaello13

    02 Luglio 2020 - 17:58

    Il nuovo svincolo è molto pericoloso perchè si allaccia alla SS 516 in un punto di cattiva visibilità perchè nascosto dal dosso del Ponte sull'Adigetto, inoltre è al centro di una curva ed un restringimento della carreggiata! Peggio di così, i responsabili dell'opera dovrebbero essere accusati di concorso in incidente stradale! E tutto per non spendere soldi a rifare un ponticello preesistente che puo' essere varato in un paio di mesi, essendo modestissima l'arcata.

    Report

    Rispondi