VOCE
ADRIA
02.07.2020 - 12:51
La Lega rompe gli indugi e chiede apertamente le dimissioni del sindaco Omar Barbierato. “A due anni di amministrazione civica – tuona Paolo Baruffaldi – sta combinando un disastro dietro l’altro, ma la cosa peggiore è che prende in giro i cittadini. Così ha fatto con la gente del borgo Passetto. Una settimana fa da questo luogo (all’ingresso del borgo Passetto, ndr) ha annunciato davanti ai cittadini che avrebbe avuto un incontro con Veneto strade in tempi stretti, lasciando intendere che la terza corsia per accedere allo svincolo e l’allargamento del ponte sulla Sr516 erano lavori imminenti. Invece niente di tutto questo. Oggi i residenti del borgo devono transitare sul vecchio ponte considerato pericoloso ed hanno sotto gli occhi il nuovo svincolo costato 70mila euro di soldi pubblici ma giudicato pericoloso e inefficiente per l’immissione verso Cavarzere e per il rientro da Adria. Invece niente di tutto questo – incalza Baruffaldi – ad oggi, giovedì 2 luglio, Barbierato non ha avuto nessun incontro con Veneto strade e la stessa società non ha in programma nessun allargamento del ponte così pure non è a conoscenza di lavori imminenti per la terza corsia”. E conclude: “Il sindaco ha preso in giro la gente, chieda scusa e se ne vada a casa”.
Intanto questa mattina una delegazione adriese formata dai consiglieri comunali Paolo Baruffaldi ed Emanuela Beltrame, insieme a due residenti del borgo Daniela Stocco e Giovanni Zennaro, in rappresentanza di tutti gli alti abitanti della località, hanno avuto un incontro con l’amministratore delegato di Veneto strade Silvano Vernizzi che ha ribadito la posizione della società. Si vocifera di una possibile imminente apertura dello svincolo, con conseguente chiusura del vecchio ponte, contro la volontà dei residenti, allora è stata avviata una raccolta firme per scongiurare tale ipotesi. La petizione sarà protocollata a giorni a Palazzo Tassoni. Gli abitanti di borgo Passetto sono pronti a tornare nuovamente in strada per protestare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE