Cerca

ADRIA

Caso Passetto, nuovo clamoroso sviluppo

Lo spiega l'ex sindaco Massimo Barbujani: "Il proprietario del terreno sul lato destro della stradina, in direzione della Sr516, aveva messo a disposizione gratuitamente il terreno per realizzare una bretella"

Caso Passetto, nuovo clamoroso sviluppo

In attesa dell’incontro tra amministrazione comunale e Veneto strade che dovrebbe svolgersi lunedì 20 luglio, la vicenda del ponte Passetto riserva ogni giorno un fatto clamoroso. L’ultimo, ma solo in ordine di tempo, è quanto reso noto stamattina, venerdì 3 luglio, in conferenza stampa dall’ex sindaco Massimo Barbujani. “Il proprietario del terreno sul lato destro della stradina del borgo, in direzione della Sr516, aveva messo a disposizione gratuitamente il terreno per realizzare una bretella di ‘aggiramento’ del vecchio ponte sullo scolo Bresega per poi agganciarsi alla Piovese un po’ più avanti. Aveva solo chiesto che venissero salvaguardati i livelli dei terreni per evitare allargamenti e il tombinamento del tratto. Ma i tecnici del comune non si sono più fatti vivi. Un bel giorno sono iniziati i lavori per il nuovo svincolo che i residenti non intendono utilizzare”.

Ma oltre il danno si prospetta la beffa. “E’ molto probabile – fa sapere Barbujani – che tra qualche anno la Soprintendenza ai beni culturali imponga al comune di sistemare il vecchio ponte quale patrimonio storico urbanistico, ma è avvenuto per il ponte di Isolella. Quindi avremo il nuovo svicolo costato 70mila euro praticamente inutilizzale o solo parzialmente utilizzato e il vecchio ponte risistemato. E’ quello che da sempre chiedono i residenti e i consiglieri di minoranza, ma Barbierato e la sua civica compagnia non vogliono ascoltarli e ascoltarci”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400