VOCE
ADRIA
15.08.2020 - 16:57
Annamaria e Franco
Correva l’anno 1970, giorno di Ferragosto, esattamente 50 anni fa: Anna Maria Targa e Franco Biasioli si presentano all’altare della chiesa di Baricetta dedicata alla Natività di Maria, li attende il parroco don Mario Scarparo per pronunciare il loro “sì” di amore e fedeltà.
Questa mattina, Anna Maria, 70 anni il 31 luglio scorso, e Franco 78 anni mercoledì prossimo, festeggiano le nozze d’oro circondati dall’affetto di amici, parenti e familiari. In particolare dei due doni più belli del loro matrimonio: le figlie Paola e Barbara, rispettivamente 49 e 44 anni. E mezzo secolo dopo ritornano nella stessa trattoria Alla Rosa, allora è stato uno dei primi matrimoni di una lunga serie di banchetti nuziali alla Passionanza, poi Anna Maria e Franco sono diventati tra i clienti più fedeli. Oggi ritrovano anche la stessa cuoca Maria Romana Rigoni che preparerà, come 50 anni fa, il loro piatto preferito: tagliatelle fatte a mano servite alla bolognese, con ragù di carne, di allevamenti del territorio e prodotti a Km-0.
Allora fu scelta la giornata di Ferragosto perché era l’unico giorno di festa in cui potevano essere presenti anche i parenti emigrati che tornavano dalle grandi città industriali. Quel Ferragosto di 50 anni fa fu una giornata afosa e caldissima fino a metà pomeriggio, poi all’improvviso il cielo si coprì di nuvoloni grigi e Giove Pluvio scaraventò una grandinata che nessuno avrebbe poi dimenticato. Allora il detto popolare "sposa bagnata, sposa fortunata" è stato aggiornato con "nozze con grandinate, nozze dorate".
Anna Maria ha trascorso tutta la sua vita tra le mura domestiche come casalinga dedicando anima e cuore alla famiglia, in modo particolare a educare le figlie. Ma con due passioni: cucina e tricotage. Stare tra i fornelli per lei è sempre stato un divertimento, così pure non si stancava mai di lavorare a uncinetto, sferruzzare con la lana e ricamare. Aveva anche un hobby: disegnare, ma il tempo a disposizione è stato pochissimo, quindi solo raramente ha avuto modo di dare sfogo alla propria creatività.
Franco, invece, ha macinato chilometri su chilometri facendo l’agente di commercio: prima per prodotti surgelati, poi per la rete commerciale della cooperativa Adriatica, quando era un fiore all’occhiello dell’industria lattiero/casearia non solo adriese ma del Veneto. L’unica passione per Franco è il tifo per l’Inter e così ogni tanto si ritrova con i fratelli e qualche amico per vivere insieme le imprese dei nerazzurri.
Insieme, Anna Maria e Franco, hanno fatto molti viaggi, l’unico svago che si sono presi, andando in giro per l’Italia e spesso con qualche puntata oltre le Alpi. L’ultima volta che hanno superato il confine sono andati a trovare un parente in Normandia: andata e ritorno con la propria auto. Insieme hanno dedicato molto tempo e impegno nel volontariato della parrocchia di Carbonara che allora stava prendendo forma sotto la guida decisa ma sicura di don Nereo Fogato. I Biasoli aderirono all’associazione Socuri impegnata a promuovere iniziative sociali, culturali e ricreative che successivamente portarono a dar vita al “Maggio Carbonaro”.
L. I.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE