VOCE
ADRIA
17.08.2020 - 19:18
"Il ponte sullo scolo Bresega verrà chiuso in base alle criticità riscontrate da ditta specializzata. Sono state constatate delle gravi criticità strutturali al ponticello sullo scolo Bresega, in seguito ai sopralluoghi e visite in loco da parte di una ditta specializzata, tali per cui non si può procedere al rilascio di una transitabilità sullo storico manufatto in località Campelli. Come si evince dalla nota, e come già rappresentato dall’Ass. Marco Terrentin, il ponte non ha i requisiti minimi di sicurezza e pertanto con apposita ordinanza verrà chiuso alle ore 8 di domani 18 agosto", sono le parole del sindaco Omar Barbierato.
Pertanto, il transito per raggiungere il borgo rurale avverrà esclusivamente attraverso il nuovo innesto strada regionale 516 al km 42+750. Si rammenta che il nuovo svincolo è stato esaminato da Veneto Strade con esito positivo e con il rilascio della concessione in data 07 Febbraio 2019.
“Questa amministrazione ha sempre messo al primo posto il dialogo e il confronto con i cittadini – continua il primo cittadino – e per questo motivo, nel pomeriggio del 17 agosto si è svolto un incontro con i residenti per portarli a conoscenza dell’esito delle verifiche, rappresentando nel contempo che l’opera realizzata da questa Amministrazione, risulta di fatto l’unica soluzione attuabile per la salvaguardia dei residenti”.
Per gli automobilisti che escono da via Passetto, viene mantenuta la direzione obbligatoria a destra in direzione centro. Una prescrizione viaria, stabilita da Veneto Strade,che non sarebbe cambiata nel momento in cui si sarebbe investito per sistemare il vecchio ponte. Soluzione abbandonata per i costi elevati da sostenere rispetto alla realizzazione della nuova rampa. Per chi transita in direzione Cavarzere, da Adria, non può procedere alla svolta a sinistra dell’incrocio a raso della nuova rampa, sempre per questioni di limitata visibilità, ma deve proseguire fino al successivo incrocio, che non è molto lontano, per poi ritornare indietro e accedere, attraverso la rampa, al borgo rurale.
“L’amministrazione comunale, insieme ai tecnici comunali, stanno continuando ad interloquire con Veneto Strade per trovare le coperture finanziarie per procedere all’allargamento della sede stradale e alla realizzazione di corsie di accumulo centrali, già autorizzato con la predetta concessione, al fine di migliorare la viabilità della zona”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE