VOCE
Adria
07.09.2020 - 21:52
“L'amministrazione comunale ha veramente a cuore famiglie, studenti e sanità collettiva?”. E’ quanto si chiede un gruppo di genitori, fortemente preoccupati per l’imminente inizio dell’anno scolastico che segnerà, inevitabilmente, la convivenza con il Covid-19. Ma sono ancor più preoccupati e alquanto irritati perché tante scuole apriranno e dopo meno di una settimana dovranno sospendere le attività per ospitare i seggi elettorali.
Oltre all’interruzione delle lezioni, con tutti i disagi conseguenti, questo comporterà un aggravio di costi extra per la sanificazione. Eppure la città etrusca ha tanti spazi pubblici non utilizzati che avrebbero tranquillamente creato un’alternativa ai seggi elettorali nelle scuole. Eppure l’appuntamento elettorale era noto da tempo e c’era tutto il tempo per soluzioni alternative.
“Alla luce dell’incessante susseguirsi di notizie sull’inizio di questo turbolento anno scolastico – scrivono - fra noi genitori serpeggia, come un mantra, una domanda: che senso ha dare inizio il giorno 14 settembre a un anno scolastico già complesso, viste le numerose difficoltà logistico-amministrative di cui siamo a conoscenza, per poi interrompere le lezioni, dopo nemmeno una settimana, al fine di consentire l’uso dei locali scolastici da adibire a seggi elettorali? Noi genitori degli alunni frequentanti gli edifici coinvolti in questa operazione siamo ragionevolmente preoccupati per due ragioni: una di carattere educativo, l’altra di natura sanitaria”.
A questo punto i genitori si chiedono “se le successive ri-sanificazioni siano sufficientemente efficaci da consentire un rientro degli studenti in sicurezza. E ci chiediamo inoltre se la collettività sia a conoscenza del fatto che sarà chiamata a sostenere di nuovo la spesa dell’intervento di pulizia".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE