VOCE
ATTIVE TERRE
23.09.2020 - 21:51
Tutto pronto la maratona di lettura “Il Veneto legge” promossa dalla Regione in programma venerdì 25 settembre. Scende in campo, come ogni anno, l’associazione Attive terre che organizza due significati momenti per ricordare il valore della lettura a grandi e piccini.
Il primo evento è alle 16,30 nella meravigliosa cornice verde del parco Robert Baden Powel nel quartiere Ca’ Cima, appuntamento per i più piccoli per conoscere la sorprendente storia di Annatata che svolgerà un ideale viaggio nel Polesine accompagnata da buffi personaggi che coinvolgeranno i piccoli spettatori in un mondo fantastico. Il titolo dell’evento è “Leggo e racconto per te: storie di viaggio”.
Il secondo appuntamento è alle 18,30 nel parco di Villa Mecenati con “Tracce immortali di viaggiatori in Polesine” e vedrà protagoniste alcune giovani ragazze che condurranno sulle tracce di illustri viaggiatori del Polesine attraverso la lettura di brani tratti dal libro “Di passaggio - Tracce di viaggiatori in Polesine da Dante a Herbert” di Sergio Garbato e impreziosite dai disegni di Gabbris Ferrari.
I due momenti saranno accompagnati dalle note della chitarra di Michele Barbuiani.
La partecipazione ad entrambi gli eventi è gratuita, tuttavia sarà necessario rispettare le norme di sicurezza sanitaria anti Covid-19, quindi sarà necessario indossare la mascherina e igienizzarsi le mani, oltre a mantenere il distanziamento.
“Gli eventi 2020 – ricorda il presidente Alessandro Andreello – si svolgono grazie alla consolidata collaborazione e sostegno dell’amministrazione comunale, del conservatorio musicale Antonio Buzzolla e della fondazione Ferrante e Rosita Mecenati.”
“Il Veneto legge” è una manifestazione che, almeno per un giorno, mette insieme gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro per promuovere la lettura e i libri coinvolgendo le principali agenzie come scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti. Il tema scelto per quest’anno è una citazione di Emily Dickinson: “Non esiste un vascello veloce come un libro/ per portarci in terre lontane/ né corsieri come una pagina/ di poesie che si impenna/ questa traversata può farla anche il povero/ senza oppressione di pedaggio/ tanto è frugale il carro dell’anima”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE