VOCE
ADRIA
30.09.2020 - 09:41
Annatata insieme ai suoi buffi personaggi di carta pesta è riuscita a conquistare i piccoli spettatori che venerdì 25 settembre alle 16.30 si sono incontrati nel Parco Robert Baden Powel a Ca' Cima, Adria, in occasione del reading poetico-letterario e musicale "Il Veneto Legge" organizzato dall’Associazione di volontariato genitoriale AttiveTerre. Ha aperto l’evento il presidente dell’associazione Alessandro Andreello, ringraziando i partecipanti e presentando l’iniziativa mettendo in evidenza, l’importanza della lettura anche per i più piccoli.
E’ intervenuta poi l’assessore Sandra Moda che portando i saluti dell’amministrazione comunale ha sottolineato l’impegno dimostrato dall’associazione nel realizzare attività rivolte alla cittadinanza. Ha poi preso vita la storia di Annata, mirabilmente animata da Delfina Pellegrini (detta Cosetta), vicepresidente di Attive Terre, che ha raccontato di una bambina che ha percorso tutto il Polesine e dove ha incontrato tanti personaggi abitanti dell’ortoattivodellaterra.
Ad animare il racconto come per magia, sono apparsi: Ser Peperone Rosso di Baricetta, Cipollina della Contrada di San Vigilio, Nana la Banana di Cà’Emo, la Patata Americana di Valliera, il Cavolfiore Lucio di Fasana, Nello il Pisello di Porto Viro, Carlotta la carota di Porto Tolle e il Melone Adriano di Ariano.
Attraverso la storia d’amore tra Ser Peperone Rosso di Baricetta e Cipollina Luigina della Contrada di San Vigilio, sono stati affrontati temi importanti quali il viaggio nel nostro territorio polesano con le sue peculiarità, l’importanza di una sana alimentazione e l’amicizia e alla fratellanza: con un implicito richiamo all’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco che sarà da lui firmata ad Assisi il prossimo 3 Ottobre.
I bambini e i genitori, sono stati coinvolti attivamente durante la storia dalla voce narrante che ha posto loro semplici omande sul territorio e i prodotti della tradizione come ad esempio viene preparata la torta con le patate americane. Ad impreziosire il racconto le note del chitarrista Michele Barbuiani di Adria.
Nonostante il tempo avverso e il cielo grigio, la scenografia realizzata e i personaggi colorati, efficacemente animati da Paola Pellegrinelli e Silvia Sarain, hanno creato un’atmosfera magica superando l’incombente mal tempo e fatto si che tutto si concludesse allegramente.
Hanno partecipato alla realizzazione gli associati e alcuni volontari di Attive Terre: Alessandro Andreello, Paola Pellegrinelli, Silvia Sarain, Cinzia Gnan, Claudio Marcomini e Cosetta Delfina Pellegrini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE